Cheesecake alla composta di fragole

Finalmente è cominciata la stagione della frutta che preferisco, a cominciare proprio dalle fragole, immancabili in primavera. E perché non servirle su questa morbida e croccante cheesecake!

Seguiteci su Facebook! Tagliatelle a Colazione

2016-04-17 18.26.56

Tempo di preparazione: lungo – Difficoltà: facile

Ingredienti per una tortiera da 22-24 cm:
Per la composta di fragole:
250 g di fragole fresche;
125 g di zucchero semolato;
50 ml di acqua.
Per la base:
250 g di biscotti secchi (noi tipo petit);
140 g di burro ammorbidito;
Per la farcia:
250 g di mascarpone;
250 g di formaggio fresco spalmabile;
2 uova;
125 g di zucchero.

Preparazione:
Per prima cosa preparate la copertura alle fragole. Tagliatele a pezzetti, in un pentolino mettere l’acqua e lo zucchero sul fuoco, quando lo zucchero comincia a sciogliersi e a sobbollire aggiungete le fragole e lasciate cuocere finché non cominceranno ad ammorbidirsi e a formare una sorta di gelatina. I liquidi devono evaporare e deve diventare una marmellata densa ma non troppo dura.
A questo punto potete passarla con un setaccio in modo da ottenere una vera e propria coulis di fragole, oppure lasciarla con i suoi pezzi di frutta come abbiamo preferito fare noi.
Mettete da parte e lasciate raffreddare (potete prepararla il giorno prima in modo che abbia tempo di rassodarsi).
Preparate la base: mettete i biscotti con il burro ammorbidito in un mixer e triturateli fino a ottenere una sabbia compatta. Capirete che è pronta quando prendendone un pochino tra le dita rimarrà bella compatta e non si sfalderà.
Fate una base spessa sul fondo di una tortiera e mettere in frigo per almeno 30 minuti (meglio se un’ora o due). Scegliete una tortiera non troppo grande per ottenere degli strati più spessi e definiti (la nostra purtroppo è un po’ troppo grande).
Mentre la base si raffredda, preparate la farcia: amalgamate bene il formaggio, il mascarpone e lo zucchero, e aggiungete un uovo alla volta fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Versate la crema nello stampo con la base di biscotto e mettere in forno a 180° per 25 minuti e poi abbassare a 160° e cuocere per altri 25 minuti.
Quando la torta sarà fredda versare sopra la composta di fragole e servite.
Conservare in frigorifero e consumare entro 3-4 giorni.
Potete sostituire le fragole con altra frutta di vostro gradimento, magari approfittando dell’arrivo di pesche, albicocca e ciliegie

Seguiteci su Facebook! Tagliatelle a Colazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...