Polpette al latte

Ammettiamolo, ci sono poche cose confortanti come le polpette. Ho deciso di spolverare un ricordo d’infazia, le polpette di mia nonna, ovviamente le sue non sono minimamente comparabili, ma come dicono a casa mia: si lasciano mangiare!

2016-05-01 11.11.30
?

Tempo di preparazione: 10 minuti + 30 minuti di cottura – Difficoltà: facile

Ingredienti per 4 persone:
500 g di macinato misto (bovino e suino);
150 g di pane raffermo;
1 bicchiere di latte + 200 ml di latte (circa);
1 spicchio d’aglio;
100 g di mortadella;
1 cucchiaio di prezzemolo;
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro;
1 noce di burro;
70 g di parmigiano grattuggiato;
1 uovo (se necessario);
pangrattato (se necessario);
Olio, sale e pepe;
1 cucchiaio di trito di sedano carota e cipolla

Preparazione:
Mettere in ammollo il pane raffermo in un bicchiere di latte e lasciar ammobidire.
In una ciotola capiente porre il macinato, un spicchio d’aglio grattuggiato, la mordatella tritata, il parmigiano, 1 uovo se l’impasto dovesse essere troppo duro, sale e pepe. Con le mani, impastare bene il tutto, aggiungere il pane raffermo strizzato dal latte in eccesso e il prezzemolo e continuare a impastare finché tutti gli ingredienti non si saranno ben amalgamati.
Prendere un po’ di impasto grande poco più di una noce e formare delle palline uniformi tra i palmi (potete inumidirvi le mani per facilitarvi il compito, io di solito le formo a mani asciutte). Mano a mano che le formate disponetele su un piatto, fino a esaurimento dell’impasto.
In una padella capiente, porre 1 cucchiaio d’olio, una noce di burro e il trito di sedano carota e cipolla. Lasciar imbiondire per un paio di minuti, poi disporre delicatamente le polpette nella padella, e far prendere colore da ambo i lati a fiamma vivace.
Aggiungere circa 200 ml di latte (o quanto necessario perché siano coperte a circa metà) e un cucchiaio di concentrato di pomodoro.
Quando avrà ripreso il bollore, abbassare la fiamma al minimo e lasciar coperto per 20 minuti, finché la salsa non comincerà a restringersi, avendo cura di smuovere la padella e rigirare ogni tanto le polpette, mescolando la salsa. Scoprire la pentola e alzare la fiamma per altri dieci minuti circa.
Aggiustare di sale e pepe e servire.
Piatto di una volta, che mi ricorda della mia infanzia, è perfetto per il classico pranzo della domenica, o per una cena corroborante!

Venite a trovarci sulla nostra pagina Facebook: http://www.facebook.com/tagliatelleacolazione/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...