Una proposta adatta per un pranzo all’aperto o uno spuntino veloce, molto gustoso e salutare che vi permette di riclare quelle verdure dimenticate in frigo!
Tempo di preparazione: 15 minuti + 25-30 di cottura – Difficoltà: facile
Ingredienti per uno stampo da plumcake:
250 g di farina integrale;
1 bustina di lievito istantaneo per torte salate;
1/2 cucchiaino di bicarbonato;
50 ml di olio di semi;
2 uova;
100 g di scamorza affumicata (o altro formaggio a pasta morbida);
50 g di parmigiano grattugiato;
200-250 g di verdure miste (ho usato melanzane, cipollotti e peperoni);
200 ml di latte;
Sale, pepe, olio e burro q.b.
Preparazione:
Pulite le verdure prescelte (zucchine, peperoni, melanzane, carote, cipolle, patate, tutto ciò che vi piace), tagliatele a tocchetti regolari e ripassatale in padella con poco olio, sale e pepe, finché non si saranno ben ammorbidite: per velocizzare potete aggiungere un dito d’acqua e lasciar coperto, il vapore cuocerà le verdure.
Nel frattempo in una terrina versate la farina, il lievito e il bicarbonato e mescolate.
In un contenitore a parte, sbattete il latte con l’olio e le uova, fino a ottenere un composto liscio e liquido.
Lasciate raffreddare le verdure su un tagliere.
Versate il composto liquido alla farina poco per volta, mescolando bene con una frusta, finché non sarà denso e colloso. Aggiungete la scamorza grattugiata, il parmigiano e le verdure tiepide e mescolae energicamente, aggiustando di sale e pepe.
Versate in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato e cuocete a 180° per circa 25 minuti, passati i quali conviene fare la prova dello stecchino per controllare se risulta ancora umido l’impasto. Lasciate intiepidire prima di sformare il vostro plumcake e tagliarlo a fette.
Rimarrà morbido e gustoso per almeno 3 o 4 giorni, e il connubio tra la croccantezza della farina integrale e le verdure è davvero ottimo!
Venite a trovarci sulla nostra pagina Facebook: http://www.facebook.com/tagliatelleacolazione/