Tanto autunnale e gustosa questa torta da colazione (o da merenda, o da dopo cena…perché limitarsi!). Le nocciole la rendono croccante e le mele morbida e umida e come sempre pochi minuti e pochi ingredienti per avere una colazione più salutare e buona!
Tempo di preparazione: 10 minuti + 45 di cottura – Difficoltà: facile
Ingredienti per una tortiera da 26″ (ma è preferibile da 24″):
2 mele (ho scelto le Fuji);
200 g di farina 00;
200 g di zucchero;
100 g di nocciole (tritate grossolanamente);
100 ml di latte;
80 ml di olio di semi (o 100 g di burro);
2 uova;
1 bustina di lievito vanigliato;
1 limone (scorza e succo);
1 pizzico di sale
Preparazione:
Tagliate le mele a cubetti non troppo piccoli e irroratele con il succo di limone e un po’ d’acqua.
Tritate grossolanamente le nocciole (se volete un gusto più intenso potete tostarle un minuto in una padella antiaderente), poi in una ciotola capiente miscelate la farina, il lievito, il sale, lo zucchero e le nocciole. A parte sbattete le uova con l’olio e il latte.
Versate un po’ alla volta il composto liquido a quello secco aiutandovi con una frusta o un cucchiaio. Grattugiate la buccia del limone, aggiungete le mele e mescolate bene, fino a ottenere un composto omogeneo.
Oliate e infarinate uno stampo per torte, versate l’impasto e cuocete in forno statico per 40-45 minuti a 180°, dopo una quarantina di minuti verificate con uno stuzzicadenti.
La superficie verrà probabilmente piuttosto scura per via della caramellizzazione della frutta e l’interno rimarrà umido e morbido.
Lasciate intiepidire prima di estrarre dallo stampo e servite!
Si mantiene per 3, 4 giorni sotto vetro o in contenitore ermetico.
Continuate a restare aggiornati, iscrivetevi alla nostra pagina Facebook! http://www.facebook.com/tagliatelleacolazione/