Un classico invernale, un profumato e semplice minestrone che potrete arricchire di tutte le verdure che preferite, in base alla stagione e ai vostri gusti. E’ anche un sistema molto pratico di riciclare le verdure avanzate. Si conserva bene in frigo per alcuni giorni, o potete porzionarlo e congelarlo per utilizzarlo quando preferite.
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempi di preparazione: 20 minuti + 30-40 minuti di cottura – Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone:
2 patate medie;
2 carote medie;
2 zucchine medie;
1 cipolla rossa;
400 g di zucca;
2 foglie di alloro;
1 rametto di rosmarino;
2-3 lt di brodo vegetale o acqua;
350 g di pasta piccola a piacere;
Sale, pepe;
Olio a crudo a piacere
Preparazione:
Pulite le verdure e tagliatele di forme grandi uguali, da circa un paio di centimetri.
Mettetele in una pentola capiente e coprite con brodo vegetale (oppure coprite con acqua e volendo aggiungete un paio di dadi per arricchire il sapore, o ancora se non apprezzate il dado potete semplicemente usare acqua).
Fate raggiungere il bollore e aggiungete l’alloro e il rosmarino. Abbassate la fiamma e fate sobbollire coperto per almeno 30 minuti, finché le verdure non si saranno ammorbidite e non avrà cominciato a restringersi.
Fate solo attenzione che non si asciughi troppo e che le verdure non diventino troppo morbide. La cottura delle verdure varia a seconda del gusto personale, se le preferite più o meno morbide.
A circa 7-8 minuti dalla fine della cottura potete aggiungere della pasta corta per rendere il piatto più ricco.
Salate e pepate solo a cottura ultimata per evitare che venga troppo salato e se gradito aggiungete un filo d’olio e una grattata di parmigiano.
Un piatto tanto semplice quanto corroborante, che vi rallegrerà la giornata.
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione