Ci piacciono le ricette furbe, che con poco sforzo ci fanno fare bella figura, e questo appetitoso piatto è una di quelle ricette. Gli spatzle sono dei gnocchetti tipici del nord Italia, anche se originari della Svezia e della Germania, dove vengono utilizzati in accompagnamento alla cacciagione; dalla forma irregolare possono essere bianchi o verdi quando vengono arricchiti da spinaci ed erbe e si trovano ormai piuttosto facilmente in tutti i supermercati. Bella figura con poca fatica, è un primo piatto goloso e semplice che piacerà a tutti!
Tempo di prearazione: 15 minuti + il tempo di cottura degli spatzle – Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone:
800 g di spatlze (gnocchetti tirolesi dalla forma irregolare, potete trovarli sia bianchi che verdi);
200 g di speck (potete usare i dadini oppure lo speck affettato);
150 g di gorgonzola saporito;
200-300 ml di panna liquida (facoltativo);
1 noce di burro;
Sale, pepe, olio d’oliva
Preparazione:
Fate bollire l’acqua con un filo d’olio, nel frattempo in una padella fate fondere una noce di burro, aggiungete lo speck tagliato a listarelle e fatelo rosolare finché non prende un bel colorito. Aggiungete il gorgonzola a tocchetti e fate sciogliere a fuoco moderato finché non comincia a fare una crema. A questo punto potete aggiungere un mestolino di acqua di cottura per ottenere una crema più leggera, oppure aggiungere la panna liquida e far sobbollire finché non si addensa (io da brava golosa ho preferito la seconda opzione). Condite con pepe e poco sale, la salsa sarà già molto saporita per via del gorgonzola e dello speck. Tuffate gli spatlze nell’acqua bollente con un filo d’olio e poco sale. Saranno pronti quando cominceranno a galleggiare, ci vorranno pochi minuti.
Scolateli con una ramina e ripassateli in padella con salsa al gorgonzola.
Servite caldi con una spolverata di pepe e se gradito del parmigiano.
Un primo davvero goloso e saporito!
Restate aggiornati, iscrivetevi alla nostra pagina Facebook! http://www.facebook.com/tagliatelleacolazione/?ref=page_internal