Torta Negretto (ricetta di nonna Alberta)

Questa, per me, non è semplicemente una torta, è LA TORTA. La torta che mia nonna prepara durante le feste, o quando sa che i suoi nipoti vanno a trovarla. La torta della mia infanzia, quella a cui associo i pomeriggi passati a casa dei nonni giocando e guardando la tv, chiacchierando, facendo i compiti sul tavolo della loro cucina. Quel profumo, quella morbidezza, quella golosità che solo una nonna può trasmettere.
Insomma, se cercate una suggestione che vi ricordi la vostra infanzia, che vi faccia sentire felice, questa è LA TORTA giusta.

2017-04-01 21.37.12

Tempo di preparazione: 20 minuti + 45-50 di cottura – Difficoltà: facile

Ingredienti per una tortiera da 26 cm:
250 g di farina 00;
100 g di cacao amaro;
100 g di burro;
100 g di fecola di patate;
300 g di zucchero;
500 ml di latte;
1 bustina di lievito vanigliato

Preparazione:
Ammorbidite il burro a bagnomaria o in microonde, finché non sarà facilmente lavorabile (oppure estraetelo per tempo dal frigo, almeno 30 minuti prima di preparare la torta).
Lavorate il burro ammorbidito con lo zucchero, aggiungete la farina, il cacao, la fecola e il lievito setacciati, e mescolate con una frusta. Versate a filo il latte continuando a lavorare l’impasto finché tutti gli ingredienti non si saranno ben amalgamati.
Imburrate e infarinate uno stampo da torte da 26 (non usate stampi troppo piccoli o non si cuocerà al centro).
Infornate a 180° nella parte medio bassa del forno statico e cuocete per almeno 45-50 minuti. Trascorso quel tempo fate come sempre la prova dello stecchino, deve essere asciutto e non lasciare tracce di cioccolato.
Lasciate intiepidire prima di estrarla dalla tortiera. Potete mangiarla così, ed è perfetta per una merenda o una colazione, intinta nel latte, oppure potete tagliarla a metà e farcirla come preferite, ideale con panna montata o mascarpone.
Sono sicura che dopo non ne potretete fare a meno!

Continuate a restare aggiornati, seguiteci sulla nostra pagina Facebook! http://www.facebook.com/tagliatelleacolazione/?ref=page_internal

Pubblicità

2 commenti Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...