Muffin zucca e burro d’arachidi

Morbidissimi questi muffin con la dolcezza della zucca e la sapidità del burro di arachidi! Mi sono ispirata in parte a questa ricetta del blog di Mysia (che vi consiglio perché è molto carino) http://www.misya.info/ricetta/muffin-alla-zucca.htm, e come al solito l’ho modificata e personalizzata.
Tra l’altro Halloween è dietro l’angolo, e questi dolcetti sono perfetti per una festa o da regalare per un “Trick or Treat”!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Tempo di preparazione: 20 minuti + 1 ora di cottura della zucca + 30 minuti di cottura – Difficoltà: facile

Ingredienti per 12 muffin:
400 g di zucca pulita;
300 g di farina 00;
200 g di zucchero di canna;
150 ml di latte;
80 ml di olio di semi;
2 uova;
1 bustina di lievito per dolci;
12 cucchiaini di burro d’arachidi;
Zucchero di canna per decorare

Preparazione:
Per prima cosa pulite la zucca, eliminando la buccia e i filamenti e i semi interni. Ponetela in una casseruola coperta con alluminio e lasciate cuocere per circa un’ora a 250° in forno statico, finché non sarà bella morbida. Quando sarà pronta, schiacciatela con una forchetta o un cucchiaio, fino a ottenere una purea omogenea. Mettete a parte.
Preparate i due impasti per i muffin: quello liquido amalgamando con una frusta le uova, il latte e l’olio di semi, e quello solido setacciando farina, zucchero di canna e lievito in polvere.
Aggiungete all’impasto liquido la zucca e mescolate bene, poi versate un po’ per volta composto secco, fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Imburrate e infariniamo gli stampini, oppure utilizzate i pirottini di carta all’interno di uno stampo per muffin. Per evitare problemi di cottura, vi suggerisco di porre un po’ d’acqua nel forno, o sul fondo della teglia o in un contenitore adeguato, così da mantenere il forno ben umidificato.
Versate sopra ogni muffin, spingendo delicatamente verso il centro, un cucchiaino abbondante di burro d’arachidi, cosicché non affondi troppo e infine spoverate con un pochino di zucchero di canna, si creerà un mix di dolce e salato davvero unico!
Cuocete in forno statico per circa 30 minuti a 180° (per errore io ho cotto i muffin a 200° con forno ventilato per 20 minuti e sono venuti lo stesso, ma meglio non rischiare!).
Come sempre fate la prova dello stuzzicadenti per essere sicuri che siano cotti all’interno. Fateli raffreddare completamente prima di toglierli dagli stampi, oppure se usate i pirottini di carta, potete servirli così!
Sono buonissimi per una colazione sprint, o per un buffet in pieno stile Halloween!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...