Preparato per cioccolata calda

Questa ricetta non è nostra ma del Maestro Cioccolataio Omar Busi, che è stato uno degli insegnanti di Giulio presso l’Istituo Alberghiero di Ferrara.
Probabilmente è uno dei pasticceri e cioccolatai più celebri d’Italia, nonché vincitore di numerose competizioni, ha scritto libri, ha insegnato, insomma noi non abbiamo proprio niente da aggiungere al riguardo!
Il suo libro “A scuola di Cioccolato” è una piccola bibbia delle preparazioni base e offre numerosi spunti da sperimentare in cucina, ne abbiamo quindi tratto questa ricetta che secondo me è facile e squisita! Abbiamo mantenuto le dosi del libro e semplicemente arricchita di qualche aroma in più per farla “nostra”. Con la giusta confezione si presenta benissimo come regalo ed è una valida alternativa ai preparati già pronti.

Seguiteci anche su Facebook! Tagliatelle a Colazione

20171122_154827

Tempo di preparazione: 15 minuti – Difficoltà: facile

Ingredienti per 2 vasetti da 250 ml:
160 g di zucchero a velo;
80 g di cacao amaro in polvere;
50 g di cioccolato fondente;
20 g di fecola di patate;
15 g di amido di mais;
1 cucchiaino abbondante di mix di spezie (cannella, cardamomo, noce moscata, anice stellato in polvere – facoltativo);
Extra: 25 g di cioccolato fondente a persona, meringhette, codette o altri decori di zucchero

Preparazione:
Tritate finemente il cioccolato fondente (se avete molta pazienza potete grattugiarlo, io non ce l’ho!).
In una ciotola o in un sacchetto di plastica capiente, miscelate bene tutte le polveri e il cioccolato fondente in modo che si amalgamino bene tra di loro.
Se usate il mix di spezie aggiungetelo a tutti gli ingredienti. Credo che l’aggiunta di cannella e cardamomo renda il mix molto profumato e ricco di sapore.
A questo punto il mix è pronto, potete invasarlo e conservarlo in luogo fresco e asciutto, possibilmente al buio, oppure potete conservarlo in frigorifero in modo che la cioccolata contenuta all’interno non si sciolga.
Se decidete di regalarlo potete confezionarlo in vasetti graziosi e allegare al vasetto un piccolo foglio con gli ingredienti e le istruzioni su come prepararla, accompagnandolo magari con un sacchetto a parte di meringhette o altri decori di zucchero.

20171122_172408

Come si prepara:
Metodo 1 (rapido): Portate il latte a sobbollore e fatevi sciogliere un cucchiaio di preparato a tazza (1 cucchiaio ogni 200 ml di latte circa). La cioccolata così ottenuta è piuttosto liquida, perfetta da bere. Se la volete più densa mettete la tazza con la cioccolata in microonde a media potenza finché non raggiunge la consistenza desiderata. Suggerisco di farla andare per 4 minuti alla volta mescolando tra un giro di microonde e l’altro.
Metodo 2 (tradizionale): Mettete il latte in un pentolino e aggiungete 1 cucchiaio di preparato a persona e fate sobbollire finché non si addensa (potrebbe richiedere 15-20 minuti). Per velocizzare l’addensamento calcolate 25 g di cioccolata fondente a persona e aggiungeteli al preparato e al latte, mescolando con continuità, in questo modo la cioccolata verrà più corposa e densa.

Servite le vostre tazze di cioccolata con le meringhette, biscotti e una spolverata di cannella sulla superficie se gradita, sarà una splendida merenda da fare in compagnia!

Seguiteci anche su Facebook! Tagliatelle a Colazione

Pubblicità

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...