Ci sono poche cose golose e appetitose quanto un tartufo al cioccolato. Il suo aspetto è già di per sé un invito a essere mangiato, se poi ricoperto da una granella di nocciole o da una polvere di cacao è anche meglio!
E la cosa migliore è che servono solo due ingredienti per prepararli e pochissimi minuti, così, se non sapete cosa portare in tavola alla fine di un pasto e siete a corto di ingredienti in dispensa, vi basterà una tavoletta di cioccolato e della panna liquida per avere un dessert raffinato e goloso!
Seguiteci su Facebook e restate aggiornati! Tagliatelle a Colazione
Tempo di preparazione: 10 minuti + 1 ora di raffreddamento – Difficoltà: facile
Ingredienti per circa 20 tartufi:
150 g di cioccolato fondente;
80 ml di panna liquida non zuccherata;
Polvere di cacao;
Granella di nocciole;
Paprika in polvere (facoltativo)
Preparazione:
In un pentolino, mettete a bollire la panna, nel frattempo tritate il cioccolato, possibilmente fine, e ponetelo in una ciotola.
Quando la panna avrà preso a fare delle belle bollicine versatela sul cioccolato tritato e con una frusta sbattete il composto affinché si amalgami.
Il cioccolato deve sciogliersi perfettamente e non devono esserci grumi.
Lasciate raffreddare il preparato e mettetelo in frigo per un’oretta, così che diventi più facile maneggiarlo.
Mettete in due piattini il cacao e la granella.
Con l’aiuto di due cucchiai prelevate un po’ di cioccolato (circa 12 g a tartufo) e dategli una forma tondeggiante. Potete usare anche le mani, ma vi suggerisco di utilizzare dei guanti perché vi macchiereste molto.
Passate ogni tartufino nella granella o nel cacao alternandoli, e se volete un tocco particolare su quelli al cacao date una leggera spolverata di paprika o di peperoncino in polvere.
Molto diffuso è anche l’uso del rapè di cocco, se lo volete usare o se ce l’avete in casa aggiungetelo ai gusti dei vostri tartufi, io non lo amo particolarmente quindi ho preferito restare su granella di nocciole e cacao amaro con una punta piccante.
Potete servirli dentro dei pirottini di carta, acquistabili in molti supermercati e negozi di oggettistica per la casa, oppure servirli su un vassoio.
Lasciateli in frigo per altri 30-45 minuti prima di servirli, così il cioccolato avrà il tempo di addensarsi nuovamente, e serviteli a fine pasto come piacevole dessert!
Seguiteci su Facebook e restate aggiornati! Tagliatelle a Colazione