Polpette di merluzzo e patate

Se state cercando un secondo facile, gustoso e soprattutto molto economico, queste polpette sono quello di cui avete bisogno! Pochissimi ingredienti che quasi sicuramente avete già a portata di mano, un pochino di pazienza e avrete un secondo davvero ottimo, saporito e facilissimo!

Non dimenticate di mipiacciare su Facebook! Tagliatelle a Colazione


20180113_195117_Richtone(HDR)

Tempo di preparazione: 20 minuti di cottura del merluzzo e delle patate + 15 minuti per la preparazione delle polpette + 10-15 minuti di frittura – Difficoltà: facile

Ingredienti per 15-20 polpette:
400-500 g di merluzzo surgelato;
500-600 g di patate;
Pangrattato q.b.;
Prezzemolo tritato q.b.;
Sale e pepe;
Olio per frittura;
2-3 cucchiai di amido di mais;
1 uovo;
1 rametto di rosmarino (a piacere);
1 mazzetto di salvia (a piacere);
2-3 fette di limone

Preparazione:
Per la preparazione delle polpette mi sono avvalsa della vaporiera, se non l’avete e non avete un cestello per la cottura a vapore, potete bollire il merluzzo e le patate, il risultato sarà abbastanza simile.
Tuttavia, se invece avete la vaporiera, ponetevi il merluzzo e le patate tagliate a cubetti e fate cuocere a vapore per 15-20 minuti. Nell’acqua con cui ho cotto a vapore ho aggiunto degli aromi come salvia, rosmarino e limone, che hanno profumato merluzzo e patate, ma è un passaggio non necessario.
Trasferite le patate e il merluzzo in una terrina e schiacciate il tutto con una forchetta.
Se avete tempo, è preferibile lasciar raffreddare l’impasto in modo che sia più facile da lavorare e che si addensi più facilmente.
Aggiungete 1 uovo, sale, pepe, prezzemolo tritato e pangrattato fino a ottenere un composto abbastanza denso da poter essere lavorato con le mani.
In un piattino ponete altro pangrattato (circa 3-4 cucchiai) miscelato all’amido di mais e a un pizzico di sale.
Formate le vostre polpette dando una forma tonda e leggermente schiacciata, in questo modo si cuoceranno in maniera uniforme. Passatele nel mix di pangrattato e amido di mais e mettete su un vassoio.

20180113_194036

In una padella versate olio di semi abbondante e portate a temperatura. Per essere sicuri che sia caldo abbastanza mettete un pezzetto di impasto, quando comincia a fare delle belle bollicine bianche è pronto per la frittura.
Ponetevi le polpette un po’ per volta, meglio friggerne 6-7 alla volta così da non ammassarle e non abbassare eccessivamente la temperatura dell’olio.

20180113_194137

Cuocete per circa 4-5 minuti per lato finché non saranno belle dorate.
Scolatele su un piatto con carta assorbente e lasciatele intiepidire leggermente prima di portarle in tavola.
Le polpette avranno una crosticina croccante e deliziosa e un interno morbido e saporito, vi assicuro che una tira l’altra!

Non dimenticate di mipiacciare su Facebook! Tagliatelle a Colazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...