Accostamento che forse può apparire azzardato ma che vi assicuro è sorprendente!
Una variazione sul tema delle arcinote crocchette di tonno e ricotta, con qualche piccola variante di gusto! Se preferite utilizzare la ricotta vaccina ovviamente potete cambiare la ricetta, ma personalmente credo che il sapore della ricotta di capra dia quella marcia in più per rendere davvero deliziose queste polpette, che possono essere accompagnate a due salsine incredibilmente buone!
C’è anche un piccolo trucchetto per renderle leggerissime e per nulla unte: una pastella che vi conquisterà!
Siamo su Instagram! tac_tagliatelleacolazione e su Facebook! Tagliatelle a Colazione
Tempo di preparazione: 30 minuti + 10-15 minuti di cottura – Difficoltà: facile
Ingredienti per 20-22 polpette:
Per le polpette:
200 g di tonno sott’olio scolato;
120 g di ricotta di capra;
1 /2 spicchio d’aglio;
50 g pangrattato (andate un po’ a occhio);
50 g di parmigiano reggiano grattugiato;
1 spicchio di lime (succo);
Buccia di lime grattugiata;
Sale e pepe;
Olio per friggere
Per la pastella:
100 g di amido di mais;
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio;
Acqua tonica q.b.;
Pepe
Per la salsina all’aglio:
150 g di yogurt greco;
1 spicchio d’aglio;
1/2 lime (succo e buccia);
Sale, pepe;
Prezzemolo
Per la salsina all’arancia:
150 g di yogurt greco;
1/2 arancia (succo e buccia);
1 cucchiaino di cardamomo in polvere;
1 cucchiaino di curcuma in polvere;
Qualche goccia di tabasco;
Sale
Preparazione:
Preparate l’impasto delle polpette mescolando in una ciotola il tonno scolato dell’olio, la ricotta, il pangrattato e il parmigiano. Sulle quantità di questi ultimi è necessario andare un po’ a consistenza, può occorrerne più o meno a seconda di quanto è umido l’impasto.
Deve essere abbastanza asciutto ma non eccessivamente duro.
Aggiustate di sale e pepe.
Formate delle polpette della dimensione di una pallina da ping pong (poco più grandi di una noce).
Preparate la pastella con cui ricoprirete le polpette: in una ciotola amalgamate con una frusta l’ amido di mais, il bicarbonato e il pepe. Aggiungete l’acqua tonica fino a ottenere un impasto abbastanza denso e liscio.
Per le proprietà dell’amido di mais miscelate all’acqua (fluido non newtoniano), potrebbe essere difficile amalgamare bene i due elementi ma cercate di essere pazienti e di immergere rapidamente le polpette nella pastella.
Portate a temperatura l’olio per friggere e dopo aver passato le polpette nella pastella, friggetene 4-5 alla volta avendo cura di non farle aderire al fondo della pentola per non bruciarle.
Ci vorranno pochissimi minuti perché raggiungano un bel colorito dorato. Scolatele con una schiumarola su carta assorbente e ponetele su un piatto da portata. Completate con un pizzico di sale.
Sono già deliziose così, ma noi vi consigliamo caldamente di accompagnarle con due salsine a base di yogurt greco: una all’aglio e lime, sarà sufficiente stemperare lo yogurt con il succo e la buccia di lime, aggiustare di sale, pepe e prezzemolo e completare con uno spicchio d’aglio grattugiato. La seconda invece è sempre a base di yogurt, a cui andrà aggiunto il succo e la buccia di arancia, un cucchiaino raso di cardamomo, un cucchiaino di curcuma, qualche goccia di tabasco e sale a gusto.
Un secondo sfizioso, economico e davvero ingegnoso, che può facilmente diventare un aperitivo o un antipasto davvero speciale!
Siamo su Instagram! tac_tagliatelleacolazione e su Facebook! Tagliatelle a Colazione
Mi stra piace tanto sta ricetta 😀
"Mi piace""Mi piace"
Allora devi proprio provarla!
"Mi piace""Mi piace"