Un primo facilissimo e con pochi ingredienti, classica ricetta salvacena e salva euro che potete fare con ingredienti che quasi certamente avete già a disposizione, senza rinunciare al gusto e alla buona tavola!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempo di preparazione: 20 minuti + 2 ore circa di cottura della melanzana – Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone:
400 g di bucatini (o altra pasta lunga);
2 melanzane tonde;
4-5 alici sott’olio;
2 spicchi d’aglio;
1 peperoncino secco;
Olio d’oliva, sale e pepe
Preparazione:
L’unica cosa “complicata” è cuocere la melanzana al forno, che necessità di tempi un po’ lunghi, eccettuato questo passaggio la ricetta è davvero semplicissima!
Per velocizzare i tempi potete anche cuocerla a microonde in un contenitore adatto con un dito d’acqua per cica 15-20 minuti.
Tagliate le melanzane a metà e praticate delle incisioni a quadrati nella polpa senza però bucare la buccia esterna.
Condite con olio d’oliva, sale e pepe e cuocete a 160° in modalità statica per circa 2 ore, finché la polpa non diventa bella morbida.
Senza bruciarvi, con l’aiuto di un cucchiaio prelevate la polpa separandola dalla buccia e ponetela nel boccale del frullatore. Ottenetene una purea omogena aggiungendo olio a filo finché non si addensa.
In una padella scaldate l’olio d’oliva con l’aglio scamiciato, il peperoncino sbriciolato e le alici sminuzzate. Fate scaldare finché non avrà preso sapore e le alici non avranno cominciato a squagliarsi.
Nel frattempo cuocete i bucatini e prelevate un mestolo di acqua bollente.
Aggiungete la crema di melanzane al fondo di cottura e fate insaporire il tutto finché la pasta non è cotta. Se dovesse risultare troppo denso, allungate con poca acqua di cottura alla volta fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Scolate i bucatini e fateli saltare con la salsa e servite!
Facile e buonissimo!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione