Primavera tempo di fragole! Per quante ricette si facciano, sembrano non essere mai abbastanza per gustare appieno tutta la bontà di questo frutto, davvero eccezionale e dagli usi infiniti!
E cosa c’è di più classico, tradizionale e confortante di una bella crostata, con un ricco ripieno di fragole fresche? Pochissimi ingredienti per un dolce davvero speciale!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempo di preparazione: 4 ore di macerazione delle fragole + 15 minuti di preparazione della frolla + 1 ora di raffreddamento + 45 minuti di cottura in forno – Difficoltà: media
Ingredienti per uno stampo da 22 cm:
Per la frolla:
350 g di farina 00;
120-130 g di burro;
120-130 g di zucchero semolato;
2 uova
Per il ripieno:
500 g di fragole;
2-3 cucchiai di zucchero semolato
Preparazione:
Per prima cosa, pulite e tagliate le fragole a pezzetti e mettetele a macerare con lo zucchero per circa 4 ore in una ciotola coperta con pellicola fuori frigo, affinché estrapolino tutti i loro succhi.
Preparate la frolla creando una fontana di farina al cui centro porrete le uova e lo zucchero. Sbattete le uova con lo zucchero incorporando la farina poca per volta, poi aggiungete il burro freddo a cubetti. Volendo potete aromatizzare la frolla con buccia di limone.
Preparate un panetto di frolla e mettetelo in frigorifero per un’oretta avvolto nella pellicola trasparente.
Quando le fragole si saranno macerate, infarinate il tagliere e stendete la frolla dello spessore di circa 4 mm (circa mezzo centimetro).
Prelevate i 2/3 terzi dell’impasto e rivestitevi una tortiera, precedentemente coperta con carta forno per facilitare la rimozione della crostata, con la frolla (io ho utilizzato una tortiera in alluminio, di quelle usa e getta).
Pressatela leggermente sul fondo e lungo i bordi e praticate dei forellini con una forchetta. Tagliate via gli eccessi e utilizzateli con l’impasto avanzato per fare la decorazione in cima.
Scolate le fragole dal loro sciroppo e mettetele nella tortiera rivestita di frolla.
Stendete anche l’impasto avanzato e ricavatene delle striscioline da disporre sulla sommità secondo il vostro gusto personale.
Sigillate bene il tutto con una forchetta e infornate in forno statico a 170° circa nella parte bassa del forno, per circa 30-35 minuti.
Trascorso questo tempo, trasferite la crostata nella parte media del forno e proseguite per altri 5-10 minuti finché non diventa leggermente dorata.
Lasciatela raffreddare completamente nel forno semichiuso prima di procedere all’estrazione dallo stampo e al taglio.
Conservatela in frigorifero coperta e consumatela nel giro di 2-3 giorni, dato il suo interno molto umido è preferibile mangiarla rapidamente.
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione