Della versatilità dei legumi ve ne ho già parlato molte volte, e pensare che fino a non tantissimi anni fa nemmeno mi piacevano, i ceci in particolare erano uno dei prodotti che trovavo più ostici! Ora invece li userei sempre e in tutte le salse!
I ceci hanno una storia molto antica e grazie al loro sapore dolce e corposo possono essere impiegati in molti modi diversi, uno dei più tradizionali è sicuramente sottoforma di zuppa. Questa variante è semplice e gustosa e richiede davvero pochissimi ingredienti!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempo di preparazione: 10 minuti + 45 di cottura – Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone:
450-500 g di ceci lessati;
600-700 g di patate;
280 g di pasta corta (facoltativo);
4-5 foglie di salvia;
2 cucchiai di trito di sedano carote e cipolle;
2 spicchi d’aglio;
2 lt circa di brodo vegetale;
Olio d’oliva q.b.;
Sale e pepe
Preparazione:
Lavate e pelate le patate, tagliatele a tocchetti di circa 2 cm di dimensione.
Scolate e sciacquate bene i ceci sotto acqua corrente, finché non si produce più schiuma.
In una pentola ponete un giro d’olio d’oliva, 2 cucchiai abbondanti di trito di sedano carote e cipolle (io uso quello surgelato già pronto), 2 spicchi d’aglio scamiciati e tagliati a metà e le foglie di salvia sciacquate e asciugate, fate prendere sapore per un paio di minuti a fiamma vivace.
Aggiungete le patate a cubetti e lasciate insaporire per 5 minuti mescolando di frequente, infine aggiungete anche i ceci e lasciateli insaporire per un paio di minuti.
Aggiungete brodo vegetale a coprire (oppure acqua calda a cui andrà aggiunto un dado sbriciolato).
Fate prendere il bollore a fiamma vivace e quando è giunto, abbassate la fiamma su medio e lasciate andare per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se si dovesse asciugare troppo, aggiungete poca acqua alla volta.
Trascorsa mezz’ora, eliminate le foglie di salvia, travasate i 2/3 del liquido in un boccale del mixer, o in quello del frullatore a immersione, e passate il tutto.
Aggiungetelo nuovamente nella pentola, aggiustate di sale e pepe se necessario e fate restringere per circa 10 minuti. Se desiderate una consistenza più cremosa, aggiungete della pasta corta (tipo ditali o risone) e fate cuocere per 8-10 minuti.
Servite la vostra cremosa zuppa di ceci con un filo d’olio d’oliva e una macinata di pepe.
Un primo sostanzioso e saporito per riscaldarsi nelle giornate più uggiose!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione