Sembra una ricetta sofisticate e difficile, ma è davvero di una semplicità disarmante! Eppure vi permetterà di portare in tavola un primo raffinato e buonissimo, di grande impatto!
Primavera vuol dire asparagi, noi li amiamo moltissimo e li decliniamo in mille modi diversi, poi con questo goloso abbinamento col guanciale sono proprio il massimo!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempo di preparazione: 30 minuti + 12 minuti di cottura della pasta – Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone:
400 g di penne (o altra pasta corta a piacere);
800 g di asparagi;
200 g di guanciale in una fetta spessa circa 1 cm;
Sale e pepe
Preparazione:
Per questa ricetta servono pochissimi ingredienti e pochissimi passaggi, l’unica accortezza è stare un po’ dietro ai tempi di cottura dei vari alimenti.
Lavate gli asparagi e cimateli delle punte, mettetele da parte.
Contrariamente al solito, potete lasciare l’intero gambo dell’asparago, sarà sufficiente pelarlo verso la coda con un pelapatate per rimuovere la parte esterna troppo dura. Mettete quindi i gambi puliti in acqua bollente salata e lessateli finché non saranno morbidi, ci potrebbero volere 10-15 minuti, dipende dalla dimensione del gambo (più è spesso più tempo impiegherà a cuocersi).
Nel frattempo in un padellino antiaderente, mette il guanciale precedentemente tagliato a cubetti di circa 3 mm e fatelo rosolare per bene a fiamma vivace, finché il grasso non si scioglie e non prende un bel colorito bruno, arrostito.
Quando è abbrustolito, aggiungete le punte di asparago con una presa di sale, mettete la fiamma al minimo e fate intenerire e insaporire le punte per circa 10 minuti.
Quando i gambi saranno morbidi, frullateli nel mixer con un po’ di acqua di cottura fino a ottenere una purea.
Per evitare fastidiosi filamenti e fibre troppo dure, passate la purea così ottenuta attraverso un colino: ne otterete una crema piuttosto liquida di un verde brillante.
In una pentola a parte, fate restringere la salsa di asparagi a fiamma media fino a renderla più cremosa e densa. Aggiustate di pepe e poco sale.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e scolatela nella crema di asparagi, fate insaporire e per ultimo aggiungete le punte con il guanciale. Fate insaporire il tutto e servite, se gradito con parmigiano.
Un primo semplice ma di impatto, molto adatto per una cena più formale o per un evento particolare!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione