Insalata fredda con bulgur, erbe aromatiche, pomodori, feta e limone

La bella stagione e il ritorno delle verdure più saporite e colorate invogliano di certo a mangiare piatti leggeri, saporiti e possibilmente con poca o nulla cottura.
Il bulgur è una valida alternativa alla pasta, al riso o al cous cous, si ricava dal frumento integrale che viene cotto a vapore, essiccato e sminuzzato fino a ottenere una consistenza granulosa. Il suo sapore neutro permette di abbinarlo a molte preparazioni diverse sia fredde che calde.
In questo caso abbiamo creato un’insalata fredda dal profumo speziato e aromatico che può essere tranquillamente conservata in frigorifero qualche giorno e può essere preparata con comodo.

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

20180513_185901_Richtone(HDR)

Tempo di preparazione: 15 minuti + 10 di cottura + tempo di raffreddamento – Difficoltà: facile

Ingredienti per 4 persone:
250 g di bulgur;
10-12 pomodori Pachino;
1 cetriolo grande;
1 cipollotto (facoltativo);
100 g di feta;
1 mazzetto di basilico;
1 mazzetto di menta;
1 mazzetto di erba cipollina;
1 cucchiaino di cannella in polvere;
1 cucchiaino di cardamomo in polvere;
1 limone (buccia e succo di 1/2);
Olio d’oliva;
Sale e pepe

Preparazione:
Cuocete il bulgur secondo le indicazioni della confezione (normalmente va lessato in una pentola con il doppio del volume di acqua rispetto al bulgur e una presa di sale, finché non ha completamente assorbito l’acqua).
Quando è cotto, lasciatelo raffreddare a parte con un filo d’olio d’oliva, così che sia più facile da sgranare.
Tagliate i pomodorini, il cetriolo, il cipollotto se gradito e la feta a cubetti di dimensioni simili. Sminuzzate anche le erbe aromatiche e grattugiate la buccia del limone.
In una ciotola mescolate tutti gli ingredienti, incluso il bulgur, condite con olio d’oliva, sale, pepe, succo di 1/2 limone, 1 cucchiaino di cannella e 1 cucchiaino di cardamomo e mescolate bene il tutto in modo che si insaporisca.
Lasciate riposare in frigorifero per almeno un paio d’ore prima di servire con qualche foglia di basilico fresco. Per apprezzarne il sapore fresco e aromatico, vi suggerisco di estrarlo dal frigo 10-15 minuti prima di servirlo.
Se dovesse essersi asciugato troppo, aggiungete poco olio d’oliva alla volta fino a renderlo più morbido.

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...