Scaloppine di pollo e asparagi

Il pollo è forse una delle carni più bistrattate e meno valorizzate. Quando si pensa alla dieta vengono in mente quelle misere fettine di pollo alla piastra che certo non invogliano granché.
Ma è un grosso errore sottovalutare questa carne bianca e versatile, perché bastano pochi accorgimenti e pochi ingredienti per ottenere un risultato saporito e tutt’altro che banale! Il nostro Giulio, esperto di carne, ha tirato fuori dal cilindro una ricettina facile e gustosa che potrete usare anche mentre siete a dieta!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

20180512_194841_Richtone(HDR)

Tempo di preparazione: 10 minuti + 25-30 di cottura – Difficoltà: facile

Ingredienti per 4 persone:
8 fette di petto di pollo;
250 g di asparagi;
1 bicchiere di vino bianco;
1/2 bicchiere di brodo;
Farina q.b.;
Olio d’oliva;
Sale e pepe

Preparazione:
Pulite gli asparagi eliminando la parte più dura del gambo. Tagliateli a rondelle e tenete da parte le punte. Fate ammorbidire le rondelle del gambo in una padella con un filo d’olio e una presa di sale finché non cominceranno a prendere un colore leggermente dorato.
Infarinate le fettine di pollo e fatele rosolare, nella stessa padella dei gambi, da entrambi i lati finché non diventa bianco.
Quando entrambi i lati saranno bianchiti, sfumate con il vino bianco e fate evaporare l’alcol a fiamma vivace. Aggiungete le punte degli asparagi e il brodo e fate cuocere coperto 6-7 minuti per lato, aggiustando di sale e pepe.
Se la salsina di accompagnamento dovesse risultare ancora troppo liquida, fatela restringere qualche minuto da sola con 1 cucchiaino di farina a fiamma vivace, mescolando con una frusta affinché non si formino grumi.
Servite le vostre scaloppine sormontate dagli asparagi e con la loro salsa di cottura!
Facilissime, saporite e senza sensi di colpa!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...