Considero questa ricetta particolarmente importante, perché le zucchine impiegate per realizzarla sono state prodotte da noi e su un balconcino! E devo anche dire che erano particolarmente dolci e povere di semi, quindi posso dire di esserne doppiamente orgogliosa perché in questo caso parliamo non di km 0, ma di metri 0!
Mi sono ispirata a questa deliziosa ricetta di Zenzero e Limone, bellissimo blog che è fonte di molte squisite idee, apportando qualche modifica, ma il risultato ritengo sia abbastanza simile.
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempo di preparazione: 20 minuti + 30-35 di cottura – Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone:
4 zucchine lunghe;
100 g di mortadella tagliata in fetta spessa;
70 g di provola piccante;
1-2 cucchiai di pangrattato;
1 coda di cipollotto (o 1 scalogno);
Parmigiano grattugiato q.b.;
Olio d’oliva q.b.;
Erba cipollina;
Sale e pepe
Preparazione:
Ho mantenuto la preparazione sostanzialmente invariata, anche se ho modificato un paio di ingredienti e di passaggi.
Lavate e cimate le zucchine e tagliatele orizzontalmente per la lunghezza. Eliminate la parte centrale con i semi e scavate ulteriormente prelevando la polpa della zucchina.
Tritate grossolanamente la polpa, la mortadella e la coda di cipollotto e mettete a rosolare in una padella con un goccio d’olio per qualche minuto, finché la mortadella non si sarà schiarita e le verdure ammorbidite.
Mettete in una ciotola e fate intiepidire.
Aggiungete la provola grattugiata, il pangrattato, l’erba cipollina sminuzzata e aggiustate di sale e pepe.
Oliate e salate leggermente le zucchine e farcitele con il ripieno precedentemente preparato, facendolo aderire bene alla barchetta di zucchina.
Mettetele in una teglia unta con poco olio, spolveratele con parmigiano reggiano e poi in forno a 180° per circa 30 minuti. Completate la cottura spostando la teglia in alto e con la modalità grill per 2-3 minuti, finché non prendono un bel colorito dorato e croccante.
Prima di consumarle, penso sia meglio farle riposare qualche minuto cosicché i sapori si sentano al meglio. Potete comodamente prepararle in anticipo e conservarle in frigorifero fino al momento di metterle in forno, il parmigiano in questo caso è preferibile metterlo solo all’ultimo.
Sono deliziose e golose, possono essere un contorno molto ricco oppure una portata principale!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione