Una variante molto semplice e gustosa al già ottimo Polpettone freddo di tonno, di cui potete trovare la nostra ricetta al link. In questa versione lo arricchiamo di verdure per una consistenza ancora più cremosa e un sapore più leggero! Preparato in anticipo, è un pratico secondo piatto che si può consumare durante una gita o un pic nic.
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempo di preparazione: 30 minuti + 30 minuti di cottura + tempo di raffreddamento – Difficoltà: facile
Ingredienti per 2 polpettoni:
250 g di tonno in scatola sgocciolato;
100 g di carote pulite;
150-200 g di patate pulite;
50 g circa di parmigiano grattugiato;
50 g circa di pangrattato;
1 uovo;
1 cucchiaio di prezzemolo tritato;
Sale e pepe
Preparazione:
Lessate le patate e le carote precedentemente lavate e sbucciate, finché non diventano morbide.
Schiacciatele con una forchetta o uno schiaccia patate finché non saranno una purea, anche se non è omogenea non è un problema, darà più consistenza al polpettone. Lasciate raffreddare.
A parte sbriciolate il tonno sgocciolato e riducetelo in poltiglia con una forchetta. Aggiungete la purea di patate e carote, l’uovo, il prezzemolo, il sale e il pepe e continuate a schiacciare finché non si saranno mescolati.
Aggiungete pangrattato e parmigiano in pari quantità, fino a ottenere un composto abbastanza denso da poter essere lavorato con le mani.
Prendete un foglio di alluminio e distribuitevi al centro metà dell’impasto formando un piccolo polpettone. Chiudete bene l’alluminio e avvolgetelo in un secondo strato per sicurezza (oppure potete usare i sacchetti alimentari per la cottura, sono fatti apposta).
Ripetete l’operazione anche con l’altra metà dell’impasto.
Se preferite potete fare un unico polpettone più grande, ma trovo che sia più pratico suddividerlo in due.
Mettete i due polpettoni in una pentola con acqua fredda e ponete sul fuoco, quando comincia a bollire calcolate circa 30 minuti di cottura. Ricordatevi di rigirarli ogni tanto, per una cottura uniforme.
Estraeteli dall’acqua e fateli raffreddare completamente. Quando saranno a temperatura ambiente, potete metterli in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio d’ore fino al momento di servire e tagliarli a fette solo in quel momento, in questo modo si saranno ben compattati.
Un secondo facile e ricco di gusto, che può essere comodamente preparato in anticipo ed è perfetto per pic nic e gite, e con ingredienti che quasi certamente avete già a portata di mano.
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione