Ciambella bicolore con mirtilli e gocce di cioccolato

Riproponiamo questa ricetta riveduta e corretta, nella sua forma più bella e golosa! La classica ciambella bicolore non avrà più lo stesso aspetto né lo stesso sapore.
Data la mole di impasto sono necessarie due bustine di lievito per dolci, diversamente rischiereste di avere una ciambella bassa e troppo compatta difficilmente mangiabile!
Se preferite potete dimezzare la dose e usare uno stampo più piccolo!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

20180617_210454

Tempo di preparazione: 15-20 minuti + 45-50 minuti di cottura – Difficoltà: facile

Ingredienti per uno stampo da 26″:
400 g di farina 00;
200 g di burro;
200 g di zucchero;
200 ml di latte;
4 uova;
2 bustine di lievito per dolci;
40 g di cacao amaro in polvere;
50 g di mirtilli disidratati;
50 g di gocce di cioccolato;
1 bicchierino di amaretto o altro liquore dolce (facoltativo);
Zucchero semolato q.b.;
Lamelle di mandorle o altra frutta secca a piacere q.b. (facoltativo)

Preparazione:
Prima di cominciare, vi consigliamo di porre le gocce di cioccolato in frigorifero o in freezer per una mezz’ora, cosicché siano più semplici da usare durante la preparazione. Nel frattempo mettete i mirtilli disidratati in poca acqua e amaretto (facoltativo, potete utilizzare solo acqua o latte), a rinvenire per 10-15 minuti ed estraete il burro dal frigorifero in modo che sia morbido.
Lavorate con le fruste elettriche il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere un impasto bianco e spumoso, senza granuli.
Aggiungete un uovo alla volta continuando a montare il composto, che dovrà essere spumoso chiaro e omogeneo.
A questo punto, versate farina setacciata con il lievito e latte in maniera alternata e un po’ per volta, continuando a lavorare con le fruste, fino a completo assorbimento di entrambi. L’impasto dovrebbe avere una consistenza vellutata e areata.
Pesate l’impasto e dividetelo in due parti uguali: in una verserete il cacao amaro setacciato e i mirtilli ben scolati e strizzati, nell’altro le gocce di cioccolato. Mescolate bene entrambi i composti.
Imburrate e infarinate uno stampo per ciambelle e versate prima l’impasto chiaro e sopra l’impasto scuro. Ultimate spolverando la superficie con zucchero semolato e lamelle di mandorle o altra frutta secca a piacere.
Infornate in modalità statica a 180° per circa 45-50 minuti, essendo un composto molto umido e abbondante è meglio procedere con attenzione in cottura, controllandola con lo stecchino più volte.
Se l’interno dovesse risultare umido, mentre la superficie è già colorita, coprite la sommità con alluminio o un’altra teglia, e proseguite la cottura fino a completamento, in questo modo non rischierete di bruciare le lamelle di mandorle.
Fate raffreddare completamente la ciambella prima di estrarla e come sempre è preferibile usare stampi a cerniera.
La vostra supergolosa e bellissima ciambella è pronta per essere spazzolata!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...