Un condimento “sciuè sciuè” con ingredienti che avrete di certo a disposizione, a dargli un tocco originale la buccia di limone, ovviamente biologica, e il gusto fresco dal sentore di liquirizia dell’aneto, per un primo che potrete servire sia caldo che freddo!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempi di preparazione: 15 minuti – Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone:
350 g di spaghetti integrali;
250 g di tonno sott’olio;
2 cucchiai di capperi in salamoia;
50 g di olive nere (io ho usato quelle cotte al forno);
1 limone non trattato (buccia);
1 cucchiaio di aneto essiccato (potete sostituirlo col prezzemolo);
Olio d’oliva;
Sale e pepe
Preparazione:
Mentre mettete l’acqua a bollire per cuocere la pasta, in una ciotola ponete il tonno sbriciolato. Con il coltello sminuzzate le olive e i capperi grossolanamente e prelevate la buccia dal limone, eliminando la parte bianca: tagliatela a striscioline molto sottili e poi a dadini. Miscelate il tutto insieme al tonno.
Cuocete la pasta secondo le indicazioni della confenzione in acqua bollente salata, scolatela sotto acqua corrente e poi aggiungetela alla ciotola con il condimento.
Irrorate con un filo d’olio d’oliva, aggiungete l’aneto, aggiustate di sale e pepe se necessario (tutti gli ingredienti sono già molto saporiti, quindi non eccedete) e mescolate molto bene il tutto affinché si amalgami.
Potete servire subito, oppure lasciar raffreddare in frigorifero fino al momento di servire, volendo potete omettere di raffreddare gli spaghetti sotto l’acqua e aggiungerli caldi al condimento, come un primo normale.
Si prestano molto bene sia per essere consumati freddi che caldi, e sono davvero deliziosi!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione