Il nostro orticello sul balcone ci ha dato molte soddisfazioni, tra cui una bella raccolta di pomodori datterini, tra i più dolci e gustosi tra i pomodori. Sono deliziosi crudi, in insalata o in accompagnamento alla mozzarella, ma ancora più deliziosi nel classico sugo al pomodoro.
Per quanto il sugo al pomodoro sia una ricetta forse “banale” farlo bene non è cosa scontata e la dolcezza di questi datterini li rende perfetti per una delle salse più amate e usate in cucina!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempi di preparazione: 10 minuti + 40 minuti di cottura – Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone:
350 g di caserecce (o altra pasta a piacere);
600 g di pomodori datterini;
Trito abbondante di sedano carote e cipolle;
Olio d’oliva q.b.;
Sale
Foglie di basilico fresco
Preparazione:
Un buon sugo al pomodoro non necessita di molti ingredienti ma di tempo. Per ottenere il risultato ottimale bisogna avere un po’ di pazienza e allora potrete gustarvi un primo davvero delizioso.
Per prima cosa, sbollentate i pomodori in acqua bollente per qualche minuto, finché la pellicina esterna non si apre. Per facilitare questa operazione, potete praticare una piccola incisione a croce sulla sommità del pomodoro.
Scolateli sotto acqua fredda e privateli della buccia.
In una padella, fate scaldare l’olio e aggiungete un abbondante trito di sedano carote e cipolle, che andrà fatto ammorbidire con un pizzico di sale. Quando si sarà ammorbidito il fondo di cottura, aggiungete i pomodorini pelati e fate cuocere per circa 40 minuti coperto a fuoco dolce. Se necessario potete aggiungere poca acqua nel caso in cui la salsa dovesse addensarsi troppo.
Trascorsi i 40 minuti, passate il sugo ottenuto nel passaverdure, per eliminare i semi, rimettetelo in padella, aggiustate di sale e basilico fresco sminuzzato a mano.
Nel frattempo cuocete la pasta in acqua bollente salata.
Scolate la pasta nel sugo e fate insaporire per un minuto, dopodiché servite con qualche foglia di basilico e grana grattugiato se gradito.
Un classico della cucina italiana che ameranno tutti, soprattutto i bambini!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione