Chutney alle pesche

Il chutney è una specie di marmellata di origine indiana. Si prepara con frutta, verdura e spezie a piacere e ha un gradevolissimo sapore agrodolce, davvero speciale.
Il più famoso chutney è a base di mango, ma è un prodotto davvero molto versatile e si può facilmente modificare in base alla frutta di stagione, alle proprie preferenze e a quanto lo si vuole speziato, piccante o agrodolce.
Questa è la nostra versione, con un frutto tipicamente estivo.

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

20180811_121431_Richtone(HDR)

Tempo di preparazione: 20 minuti + 30-40 minuti di cottura – Difficoltà: facile

Ingredienti per 3 vasetti da 230 ml:
1 kg di pesche mature;
300 g di zucchero;
100 g di uvetta;
1 bicchiere di aceto;
1-2 cipolle di Tropea;
1 cucchiaino di bacche di ginepro;
1 cucchiaino di pepe nero in grani;
1 cucchiaino di pepe rosa;
1 peperoncino;
1/2 cucchiaino di semi di senape;
1/2 cucchiaino di semi di coriandolo;
1/2 cucchiaino di semi di cumino;
3-4 bacche di anice stellato

Preparazione:
Lavate, spelate le pesche e tagliatele a cubetti abbastanza grandi.
Pulite e tagliate a rondelle la cipolla.
Nel frattempo fate tostare tutte le spezie per qualche minuto finché non cominceranno a scoppiettare. Tritate il tutto finemente.
In un pentolino abbastanza capiente ponete le pesche, le cipolle, lo zucchero, l’uvetta, le spezie tostate e tritate e l’aceto, mescolate bene e accendete il fornello. Quando arriva il bollore abbassate su medio basso e fate andare finché le pesche e la cipolla non si saranno ammorbiditi, ma non spappolati.
Nel frattempo sterilizzate i vasetti e fateli asciugare bene.
Quando il chutney è pronto travasatelo nei vasetti sterilizzati e chiudete con i coperchi, fate raffreddare e poi procedete alla seconda sterilizzazione per il sottovuoto, in questo modo il vostro chutney si può conservare in dispensa per un anno.

IMG_20180810_192349_925
Il chutney è un condimento molto particolare, perfetto per accompagnare i formaggi o i crostini, potete facilmente modificare le spezie in base alle vostre preferenze o alle spezie che avete a disposizione.

20180811_121439_Richtone(HDR)

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Pubblicità

2 commenti Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...