Focaccia di pasta matta al farro con prosciutto crudo e stracchino

Dopo aver sperimentato quanto è facile fare la pasta matta, era il momento di sperimentare quanto fosse buona. Risultato che, nella sua semplicità, si dimostra incredibilmente vincente e ricco di sapore con due classici abbinamenti da focaccia.
Ci vorranno davvero pochi minuti per mettere in tavola un rapido secondo o un gustoso antipasto, o una merenda ricca e diversa dal solito. Qualunque sia il motivo per cui la preparate, non perdetevi questa ricetta super facile!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

20180729_120836_Richtone(HDR)

Tempo di preparazione: 10 minuti + 20-25 minuti di cottura – Difficoltà: facile

Ingredienti per una focaccia di circa 22-24″ di diametro:
1 panetto di Pasta matta artusiana al farro;
Prosciutto crudo nazionale q.b.;
Stracchino q.b.;
Olio d’oliva q.b.;
Rosmarino q.b.

Preparazione:
Preparate il panetto di pasta matta al farro seguendo le indicazioni alla nostra ricetta.
Quando avrà riposato qualche minuto, dividete l’impasto in due panetti di uguale peso.
Stendete il primo con l’aiuto di un mattarello in forma circolare dello spessore di 2-4 mm, deve essere abbastanza spesso da non rompersi ma non troppo spesso da non riuscire a cuocere.
Disponete il primo disco di impasto in una teglia tonda precedentemente unta con poco olio d’oliva.
Disponete sopra il disco delle fettine di prosciutto crudo e dei tocchetti di stracchino (andate un po’ a occhio e a gusto personale, se la volete più o meno farcita). Non ho aggiunto sale e pepe perché è tutto molto saporito.
Stendete anche il secondo panetto in forma circolare e disponetelo sopra il primo, pizzicando i bordi per sigillarli, poi con le mani cominciate a premere delicatamente l’impasto e spingerlo verso i bordi della teglia, senza romperlo, schiacciando leggermente la farcitura per distribuirla.
Spennellate anche il disco superiore con poco olio e completate con qualche ago di rosmarino essiccato.
Mettete in forno statico a 200° per una ventina di minuti, o finché non prende un colorito dorato e un aspetto croccante (vagamente simile a una piadina).
Estraetela e servitela ancora calda e croccante, perfetta per ogni momento della giornata!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...