Linguine con sgombro e cipolla

Questa è la tipica ricetta che adoro! Un primo davvero facilissimo ma molto saporito, con una manciata di ingredienti che quasi sicuramente avete già a portata di mano, pochissima fatica, poca spesa e anzi sfrutta proprio quegli ingredienti banali e poco considerati, ma che regalano invece piatti sfiziosi e invitanti.
Se fossi in voi butterei un occhio alla dispensa per farla già oggi!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Tempo di preparazione: 15 minuti + cottura della pasta – Difficoltà: facile

Ingredienti per 4 persone:
350 g di linguine;
160 g di sgombro sott’olio (2 scatolette);
1-2 cipolle di Tropea;
1 peperoncino essiccato;
1-2 spicchi d’aglio;
Olio d’oliva e sale q.b.;
Prezzemolo q.b.

Preparazione:
Il sugo praticamente si prepara mentre fate bollire l’acqua e lessate la pasta!
In una padella ponete un giro d’olio d’oliva, uno spicchio d’aglio scamiciato e 1 peperoncino secco sminuzzato.
Tagliate finemente la cipolla, privandola della buccia più esterna e delle estremità.
Scaldate l’olio con il fondo di cottura e aggiungete la cipolla, fatela appassire dolcemente per una decina di minuti, nel frattempo mettete l’acqua a bollire per cuocere le linguine.
Quando la cipolla si sarà ammorbidita aggiungete lo sgombro scolato dall’olio di conservazione e sminuzzato grossolanamente.
Ripassatelo in padella con la cipolla e gli aromi per 5-6 minuti finché non si sarà insaporito, e cuocete contemporaneamente la pasta in acqua bollente salata.
Scolate le linguine lasciandole al dente e con un po’ della loro acqua di cottura e versatele nella padella. Fate insaporire il tutto per altri 3-4 minuti amalgamando bene gli ingredienti e completate con una spolverata di prezzemolo.
Le vostre linguine sono pronte per essere servite! Saporite, gustose ed economiche proprio come piace a noi!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...