Pizza muffin alla calabrese

Finalmente ho potuto omaggiare degnamente alcuni degli ingredienti regalatemi dalla mia amica Wanda, direttamente dalla Calabria! Ho pensato di creare degli sfiziosissimi panini ripieni perfetti per un buffet con un goloso ripieno che ricorda quella terra ricca di sapori e profumi! E sono anche molto facili da fare!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

primafoto

 

Tempo di preparazione: 15 minuti + 1,30 ora di lievitazione + 25 minuti di cottura – Difficoltà: media

Ingredienti per circa 14 muffin:

Per l’impasto:
500 g di farina 0;
25 ml di olio d’oliva;
200 ml di acqua tiepida;
1/2 bustina di lievito di birra secco;
1 cucchiaino raso di zucchero;
Sale q.b.

Per il ripieno:
150 g circa di provola dolce;
150 g circa di soppressata (meglio piccante);
200 ml circa di passata di pomodoro

Preparazione:
Per prima cosa preparate l’impasto di pizza: in un bicchiere con circa 50 ml di acqua tiepida prelevata dal totale e 1 cucchiaino raso di zucchero sciogliete bene il lievito e fatelo attivare: è pronto quando forma una spessa schiuma bianca.
In una ciotola ampia miscelate la farina a 1-2 cucchiaini di sale, dopodiché cominciate ad aggiungere i liquidi (acqua tiepida, olio e l’acqua con lievito). Potete alternare secchi e liquidi e aggiungerne un po’ per volta fino a ottenere la consistenza giusta.
Impastate il tutto per una decina di minuti fino a ottenere un composto sodo, che non appiccica le mani e ben amalgamato.
Fate lievitare coperto in un luogo caldo e senza correnti per circa un’ora e mezza, fino a raddoppio del volume.
Una volta che avrà lievitato, lavoratelo per un paio di minuti aiutandovi con poca farina e stendetelo con un mattarello nello spessore di circa mezzo centimetro. Con una tazza create dei cerchi nell’impasto.
Tagliate a cubetti la sopressata e la provola, distribuite al centro di ogni disco di pasta un cucchiaino di passata di pomodoso, la sopressata e la provola. Richiudete i lembi dei dischi su se stessi fino a ottenere delle palline e disponetele nei pirottini di carta dentro una teglia da muffin.
Fate cuocere per circa 25 minuti a 200° in forno statico. A metà cottura sarebbe auspicabile spruzzare dell’acqua sopra i muffin con uno spruzzino per ottenere una crosta crocante esternamente, operazione che vi consiglio di ripetere anche quando avrete estratto la teglia dal forno.

20180916_120112

 

 

Fate raffreddare i muffin prima di servirli, il loro esterno croccante con il ripieno saporito e goloso li rende davvero irresistibili, vi garantisco che uno tira l’altro e non riuscirete a smettere di mangiarli!

ingradimento

 

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...