Parmigiana in carrozza

Si sa che le ricette migliori spesso nascono un po’ per caso, per improvvisazione e per curiosità (o nel nostro caso golosità). La ricetta delle Mozzarelle in carrozza è praticamente un mostro sacro della cucina tradizionale, e la potete reperire al link in evidenza, ma è anche divertente esplorare nuove possibilità. In questo caso abbiamo messo insieme due ricette meravigliose, in un panino super goloso, forse letale per la salute, ma assolutamente irresistibile!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Interna principale parmigiana in carrozza

Tempo di preparazione: 30 minuti circa + 10 minuti di cottura – Difficoltà: media

Ingredienti per 4 persone:
8 fette di pancarré o pane in cassetta;
2 uova;
50 g di parmigiano;
1-2 bicchieri di latte;
1 melanzana lunga piccola;
1 mozzarella;
200 ml di passata di pomodoro;
1 peperoncino secco;
1 spicchio d’aglio;
Foglie di basilico q.b.
Pangrattato q.b.;
1-2 cucchiai di amido di mais;
Olio per friggere;
Sale e pepe

Preparazione:
Tagliate la melanzana a fettine molto sottili, meglio quindi se usate una mandola o un utensile simile.
Friggete le fettine così ottenute in abbondante olio di semi, finché non diventano croccanti e dorate. Scolatele su carta assorbente e fatele asciugare e intiepidire bene, conditele quindi con poco sale e mettete da parte.
Preparate una salsa al pomodoro veloce, facendo imbiondire uno spicchio d’aglio con 1 peperoncino, aggiungetevi quindi la passata di pomoro e fate cuocere a fuoco moderato per 10-15 minuti, finché non si restringe leggermente, salate e pepate a fine cottura e lasciate intiepidire (potete anche usare la passata di pomodoro a crudo, senza preventivamente cuocerla).
Tagliate la mozzarella a fettine, lavate e asciugate qualche foglia di basilico.
Assemblate quindi la parmigiana: su una fetta di pancarré versate un cucchiaio di sugo al pomodoro, qualche fettina di melanzana fritta, la mozzarella e una foglia di basilico, poi un altro cucchiaio di salsa al pomodoro, sovrapponete quindi il secondo strato di pancarré.
Imbevete il panino così ottenuto prima nel latte, per evitare che assorba l’olio in frittura, poi nelle uova precedentemente sbattute con il parmigiano, il sale e il pepe, e infine in un mix di pangrattato e amido di mais.
Fate aderire bene la panatura a tutti i lati del panino.
In una pentola non antiaderente portate a calore abbondante olio per frittura, e fate cuocere le parmigiane in carrozza da ambo i lati, circa 5 minuti per lato, fino a perfetta doratura. Vi consiglio di non friggere più di due panini alla volta, per evitare di abbassare la temperatura dell’olio e ottenere una frittura troppo unta.
Scolate le parmigiane su carta assorbente, salate leggermente l’esterno e servite ancora calde! Il mix di sapori, la croccantezza esterna e il cuore filante all’interno le renderanno golosissime!

Idea in più:
Se vi avanzano uova sbattute e pangrattato, potete ottenere delle veloci frittatine mescolando i due composti, che potrete servire con la salsa al pomodoro avanzata!
Abbiamo mangiato queste meravigliose parmigiane con una salsa al pomodoro e un po’ di maionese, semplicemente fantastiche, anche per un brunch domenicale pieno di sapore!

brunch

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...