Se siete stati bravi avrete sicuramente fatto scorta di Chutney alle pesche, che trovate al link evidenziato. Se però non siete stati bravi non preoccupatevi, potete sostituirlo con una marmellata a piacere purché non eccessivamente dolce, le più indicate sono albicocche, pesche o agrumi vari.
Si sa il pollo è un alimento versatile, grazie al suo sapore tutto sommato neutro si presta bene ad essere elaborato in molti modi, questa ricetta rende il noioso petto di pollo gustoso, originale e innovativo!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempo di preparazione: 15 minuti + 30 minuti di marinatura (minimo) + 25 minuti circa di cottura
Ingredienti per 4 persone:
2 petti di pollo;
2 mele (croccanti e succose tipo le Pink Lady);
300 g circa di chutney alle pesche (o marmellata a piacere);
1-2 peperoncini secchi;
3-4 cucchiai di aceto di vino;
Sale e pepe
Preparazione:
Tagliate il pollo a pezzi non troppo piccoli, di circa 4 cm, in questo modo rimarranno più compatti e succosi in cottura. Preparate la marinata in una ciotola abbastanza capiente con la marmellata o il chutney, l’aceto, il peperoncino sminuzzato, il sale e il pepe.
Se usate il chutney questo è già molto saporito per via delle spezie e degli ingredienti usati per prepararlo, se usate un’altra marmellata dovrete bilanciare il suo sapore dolce aggiungendo un po’ più di aceto, dell’aglio e magari dello zenzero fresco tritato, in modo da ridurne la dolcezza e insaporire meglio il pollo.
Prima di immergere il pollo nella marinata, controllate il sapore per aggiustare di sale e acidità se necessario.
Quando è pronta, ponetevi il pollo e fate insaporire coperto per almeno 30 minuti, meglio se per un’ora o più.
Nel frattempo scaldate il forno a 240° in modalità grill.
Quando il pollo è pronto, lavate le mele, tagliatele a fette sottili ma non troppo, con la buccia, e componete gli spiedini, alternando i bocconcini di pollo alle fette di mela. Se avanza della marinata, frullatela e spennellate gli spiedini con la crema così ottenuta.
Distribuite gli spiedini sulla griglia del forno e cuocete per i primi 15 minuti nella parte medio alta con il grill, dopodiché trasferite la griglia nella parte medio bassa e ultimate la cottura per gli ultimi 10 minuti con l’impostazione statica tradizionale.
Per evitare di sporcare con la salsa, vi consiglio di mettere una teglia con acqua nella parte bassa del forno, in questo modo eventuali succhi finiranno lì dentro senza sporcare e inoltre si manterrà un buon livello di umidità che renderà la carne più morbida.
Quando gli spiedini avranno assunto un colorito caramellato e la mela si sarà ammorbidita, serviteli ancora caldi con un contorno a scelta.
Un secondo davvero originale e gustoso!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione