Questa è un’ideuzza davvero simpatica ed economica non solo per profumare i vostri cassetti e armadi, ma anche per fare dei simpatici pensierini da regalare!
Questi profumatori sono naturali e facilissimi da fare, potete personalizzarli come preferite e sono davvero molto graziosi e scenografici!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempo di preparazione: 15 minuti + tempo per solidificare – Difficoltà: facile
Ingredienti:
200-250 g circa di cera di soia in fiocchi;
Essenze profumate a piacere (abbiamo usato lavanda e vaniglia);
Fiori essiccati;
Spezie essiccate;
Cannucce o bastoncini;
Stampi in plastica resistente o silicone o formine di alluminio
Preparazione:
Fare i vostri profumatori fatti in casa è davvero molto semplice!
Prendete la cera di soia (di solito si trova in fiocchi e in confezioni da 1-2 kg, potete acquistarla online o nei negozi di hobbistica) e fatela sciogliere a fuoco dolce in un pentolino vecchio (vi consiglio di utilizzare utensili vecchi o che comunque non utilizzerete successivamente, poiché eliminare la cera e le essenze sarà molto difficile, ma potrete riutilizzarli per simili preparazioni).
Quando la cera sarà liquida aggiungete qualche goccia di essenza profumata, quella che preferite.
Negli stampini che avete scelto di utilizzare disponete fiori essiccati o spezie.
Ho scelto di fare due profumazioni con due distinti aromi: per quello alla lavanda ho fatto essiccare quest’estate dei fiori raccolti nei campi, potete anche utilizzare lavanda o camomilla essiccata, di più facile reperimento. Per l’aroma alla vaniglia ho invece decorato gli stampini con bacche di ginepro pepe rosa e fiori di anice stellato.
Le decorazioni sono facoltative ma renderanno i vostri profumatori più carini da vedere e da regalare. Per gli stampini potete usare i contenitori del ghiaccio, degli stampi in alluminio per tortini, oppure degli stampi in silicone. L’importante è che reggano le alte temperature che raggiunge la cera quando si scioglie, o rischieranno di liquefarsi.
Se volete che i vostri profumatori si possano appendere, sarà sufficiente inserire delle cannucce di plastica o dei bastoncini quando la cera comincerà a indurirsi e sarà ancora malleabile.
La cera ha un tempo variabile di indurimento, dipende dalla formina che avete scelto, più è grande più tempo occorrerà. Per degli stampini da ghiaccio come quelli che ho usato io sono occorsi circa 45 minuti. Più li lasciate raffreddare meglio sarà.
Quando la cera sarà indurita, sformate i vostri profumatori con delicatezza per evitare di romperli (più è compatta la forma migliore sarà il risultato). Fate molta attenzione anche a estrarre le eventuali cannucce per le formine col buco.
A questo punto potete confezionarli a seconda delle vostre necessità: se volete appenderli nell’armadio sarà sufficiente far passare della corda attraverso il buco, se invece volete metterli nei cassetti potrete inserirli dentro dei sacchettini di organza (come quelli dei confetti).
Potete anche inserirne 3-4 dentro dei sacchetti trasparenti per regalarli durante le feste.
Quelli che non utilizzate potete conservarli dentro un contenitore ermetico lontano da fonti di luce e calore, in questo modo il profumo non si disperderà e potrete utilizzarli in un secondo momento.
Ovviamente si tratta di prodotti che rilasciano un profumo molto delicato e volatile, meno persistente rispetto a quelli in commercio, ma hannno il pregio di essere naturali e facilissimi da fare, oltreché del tutto personalizzabili!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Un commento Aggiungi il tuo