Il Risotto Delizia è un primo a base di riso e mele, particolarmente in voga qualche anno fa e molto diffuso nel nord Italia. Onestamente non ho trovato riferimenti riguardo l’origine della ricetta, se non che si chiama così perché vengono utilizzate le mele delizia (quelle che ritengo essere ora la Red Delicious o la Stark Delicious).
Pur essendo un piatto forse datato, è davvero gustoso, si presenta molto bene in tavola ed è facile da fare, oltre ad essere facile da modificare e arricchire. Ve lo propongo quindi in un abbinamento molto nordico ma che secondo me è davvero vincente e credo che lo apprezzerete anche in prossimità delle prossime feste!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempo di preparazione: 20 minuti + 16-18 minuti di cottura – Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone:
350 g di riso Carnaroli (o altri riso strutturato per risotti);
1 mela Golden;
1 mela Red Delicious;
1 scalogno;
150-200 g di gorgonzola cremoso;
2 lt di brodo vegetale;
Burro q.b.;
Olio d’oliva q.b.;
Sale e pepe;
Parmigiano grattugiato (facoltativo)
Preparazione:
Lavate bene le mele, privatele del torsolo e tagliatele a tocchetti di circa 1-2 cm, con la loro buccia. La buccia, oltre a regalare un colore speciale al piatto, manterrà le mele più compatte e saporite in cottura. Nel frattempo tritate finemente uno scalogno.
In un tegame abbastanza capiente e dal bordo non troppo alto, versate un giro d’olio d’oliva e una noce di burro, fate sciogliere e aggiungete lo scalogno.
Lasciate appassire lo scalogno per qualche minuto finché non diventa traslucido e aggiungete le mele. Fatele insaporire nel fondo di cottura con una presa di sale, poi aggiungete poco brodo caldo e coprite con un coperchio.
Fate ammorbidire per circa dieci minuti, poi togliete il coperchio e fate asciugare il fondo di cottura qualche minuto.
Versate quindi il riso e fatelo insaporire con le mele per un paio di minuti, versate quindi un mestolo di brodo e mescolate frequentemente, aggiungendo brodo al bisogno fino a cottura.
Dopo circa 10-15 minuti, quando il riso è quasi a fine cottura, aggiungete il gorgonzola con poco brodo a sciogliere e mescolate bene fino a creare una crema morbida e vellutata.
Ultimate aggiustando di sale e pepe e se gradito un po’ di parmigiano a mantecare a fuoco spento, con una noce di burro.
Servite ben caldo con una spolverata di pepe e un cucchiaino di gorgonzola, in modo che si sciolga al tavolo rendendo il risotto ancora più goloso!
Credo che sia un primo elegante e sofisticato, ma anche molto economico e vi permetterà di portare in tavola un piatto speciale!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione