Biscotti di vetro

I biscotti sono uno dei cibi che più fanno casa e Natale, sono facili da fare e richiedono pochi ingredienti che quasi tutti abbiamo in casa. Con questo progettino simpatico e originale avrete delle decorazioni per l’albero o dei pensieri da regalare belle da vedere e buone da mangiare, ma soprattutto divertenti da fare, in particolare se avete dei figli o dei nipoti!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Biscotti di vetro 1

Tempo di preparazione: 15 minuti + 10-15 minuti di cottura – Difficoltà: facile

Ingredienti per 20-25 biscotti:
1 panetto di pastafrolla (noi abbiamo usato il pandizenzero avanzato);
20-25 caramelle dure (non gelee non ripiene mi raccomando);
Stampini doppi

Preparazione:
Per pochissima fatica, avrete una resa incredibile!
Stendete la pastafrolla, con l’ausilio di un mattarello e su una spianatoia infarinata, dello spessore di circa mezzo centimetro. Noi avevamo della frolla avanzata da altre preparazioni, voi potete farla rapidamente impastando uova zucchero burro e farina, oppure se volete velocizzare ulteriormente i tempi potete acquistarla già pronta.
Mi sento di consigliarvi, nell’ultimo caso, di sovrapporre due rotoli perché spesso quella pronta in commercio risulta piuttosto sottile e poco adatta al taglio (a meno che non compriate i panetti da stendere che di solito si trovano nel reparto surgelati).
Dopo averla stesa intagliate con le formine prescelte i biscotti. Se avete i set di tagliabiscotti sicuramente ne avrete due uguali ma di due dimensioni diverse, nel mio caso erano a forma di cuore. Se non avete stampini appositi, potete ricavare la forma esterna più grande con un bicchere e la forma interna più piccola con una tazzina da caffé o un biccherino da liquore.

 

Nel frattempo preparate anche il ripieno che non è altro che caramelle sbiciolate. Potete usare un mixer, se ne avete uno potente, oppure andare di forza bruta e frantumarle con un mattarello o un mortaio, cercate di rendere abbastanza fini.
Annotazione importante: assicuratevi di prendere delle caramelle dure senza ripieno e non delle gelees gommose!
Io ho trovato delle caramelle all’arancia e limone che hanno creato un bell’effetto vetrata colorata.
Una volta che i biscotti sono disposti sulla teglia con carta forno versate le caramelle sbriciolate nel buco praticato con un cucchiaino fino a riempire. Un’idea carina è praticare un buco con una cannuccia sul bordo del biscotto prima della cottura, così da poterli appendere.

biscotti con caramella

Cuocete in forno caldo a 200° per circa 10-12 minuti. Anche se i biscotti vi appariranno un po’ teneri a fine cottura, non preoccupatevi perché si induriranno in fase di raffreddamento.
Estraete la teglia e non toccate i biscotti finché non sono completamente freddi. Una volta freddi i vostri biscotti di vetro sono pronti per essere appesi o regalati o meglio ancora mangiati! Se i buchi dovessero essersi ristretti per via della cottura, sarà sufficiente scavare delicatamente con una forbicina piccola o un ago fino a ottenere un’apertura abbastanza grande per il cordino.

effetto finale
Ecco un dettaglio del mio albero di Natale con i biscotti appesi!

Sono davvero molto carini e decorativi e la cosa migliore è che sono commestibili! Ma fatelo con cautela, lo zucchero una volta indurito si presenta particolarmente duro e tagliente, quindi fate attenzione!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

 

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...