Quello di oggi può apparire un piatto complesso, visto che è strutturato in diversi passaggi, ma vi assicuro che è più semplice di quel che appaia, inoltre potrete prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero fino al momento della cottura, in questo modo potrete dedicarvi anche ad altre ricette oppure godervi la compagnia dei vostri ospiti!
Non appena romperanno la crosta e sveleranno i ripieno saranno tutti entusiasti!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempo di preparazione: 30 minuti + 2 ore di marinatura + 30 minuti di cottura – Difficoltà: media
Ingredienti per 4 persone:
600-800 g di salmone fresco;
600-800 g di patate;
500 g di spinaci freschi;
6 uova;
4 cucchiai di salsa Worchester;
3 cucchiai di olio di semi;
1 cucchiaio di grani di pepe di Sichuan;
1 cucchiaino di cardamomo in polvere;
1/2 limone (succo);
Burro q.b.;
Erba cipollina q.b.;
Sale e pepe
Preparazione:
Vi suggeriamo di acquistare dei tranci di salmone già puliti, privati della pelle e delle spine, per facilitarvi un po’ le cose. Assicuratevi solo che i tranci siano effettivamente puliti, basta tastare delicatamente i bordi dei tranci per identificare eventuali spine sfuggite alla pulizia.
Mettete i tranci a marinare con l’olio, un uovo, il succo di mezzo limone, la salsa Worchester, i grani di pepe di Sichuan e il cardamomo. Lasciate il tutto a marinare per un paio d’ore in frigorifero.
Nel frattempo potete portarvi avanti con le altre preparazioni, come il purè di patate che sarà la crosta del vostro salmone. Lessate le patate in acqua salata finché non diventano molto morbide. Schiacciatele e mescolatele a una noce di burro, erba cipollina, sale e pepe, fino a ottenere un composto abbastanza denso e compatto.
Nella stessa acqua delle patate, sbollentate gli spinaci per pochi secondi, giusto il tempo di ammorbidirli. Cercate di mantenere le foglie abbastanza integre e aperte. Scolateli dall’acqua in eccesso e fateli asciugare su carta assorbente cosicché non rilascino troppa acqua in cottura.
Sbattete un uovo alla volta con sale e pepe e fatelo cuocere in una padella abbastanza ampia e poco unta in modo da ricavare una frittatina sottile e abbastanza ampia. Vi consigliamo di fare un uovo alla volta così da poter avere 4 frittatine uguali per le 4 porzioni.
Quando il salmone avrà marinato create il vostro rotolino: mettete la frittatina, gli spinaci e il salmone, avvolgeteli su loro stessi in modo da formare una sorta di arrotolato, spostate l’involtino così ottenuto su foglio di pellicola trasparente su cui avrete distribuito un velo abbastanza corposo di purè di patate, richiudete la pellicola compattando bene gli ingredienti e stringendo dalle estremità, fino a ottenere un fagottino compatto e uniforme. Eliminate quindi la pellicola e trasferite le porzioni così ottenute su una teglia con carta forno.
Filtrate la marinata del salmone e distribuitela sui fagottini per insaporirli.
Cuocete a 180-200° per circa 30 minuti, fino a formazione della crosticina.
Vista l’abbondanza di questo piatto, possiamo dire che si tratta quasi di un piatto unico. Potete quindi prevedere di organizzare un menu senza il primo e solo con un antipasto, visto che il salmone ha già i suo contorno nel piatto.
Quando i vostri ospiti romperanno la crosta e sveleranno il goloso ripieno, resteranno senza parole! Vi assicuriamo un grande successo!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione