Forse li avrete visti anche voi, nei supermercati vanno molto di moda questi splendidi cavolfiori delle varie tonalità di viola. Il colore viola non è niente di “innaturale”, è semplicemente il segnale di un’elevata presenza di antociani, sostanze che tingono di viola la frutta e la verdura, basti pensare alle melanzane o ai mirtilli.
Gli antociani sono molto utili per le loro proprietà antiossidanti, motivo per cui si stanno selezionando varietà sempre più specifiche che contengano alte quantità di questi elementi, e quindi mangiarsi un bel cavolfiore viola sarà sicuramente salutare per il vostro organismo!
Solitamente mangio volentieri i cavolfiori cotti a vapore, con poco olio e sale, ma per questa volta ho deciso di impiegarli per un purè saporito e dal colore davvero insolito che piacerà a tutti!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempo di preparazione: 15 minuti + 20 minuti di cottura – Difficoltà: facile
Ingredienti:
1 testa di cavolfiore viola;
2 patate medie;
150 ml circa di latte;
40 g circa di burro;
50 g circa di parmigiano grattugiato;
Sale;
Noce moscata e pepe
Preparazione:
Tagliate il cavolfiore eliminando il torsolo e separando le cimette, pelate le patate e tagliatele in quarti o a metà, a seconda della grandezza.
Per conservare al meglio il colore del cavolfiore vi consiglio di cuocerlo a vapore, se ne avete l’opportunità. Il mio cestello del vapore non era sufficientemente grande per tutta la testa, quindi ho provveduto a lessare le verdure in poca acqua salata.
Una volta che le patate e il cavolfiore si sono ammorbiditi, occorreranno circa 20-25 minuti, scolatele e tenete da parte mezzo bicchiere di acqua di cottura, che a questo punto sarà di un bel colore blu-viola. Schiacciate le verdure con un passapatate fino a ottenere un composto il più omogeneo possibile, aggiungete il burro, il formaggio, l’acqua di cottura che aiuterà a rendere più vivido il colore e il latte un po’ per volta, continuando a incorporare tutti gli ingredienti fino a ottenere una purea soffice e morbida.
Aggiustate di sale, pepe e noce moscata sul finale, mescolate bene e servite quando è ancora caldo!
Un contorto alternativo, il sapore dolce del cavolfiore rende questo purè particolarmente adatto per accompagnare pesce e carni bianche, inoltre il suo colore insolito è molto gradevole da portare in tavola!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione