Lasagnette di patate e fontina

Per la serie antipasti facilissimi, ma apprezzatissimi: dei tortini di patate davvero sfiziosi e anche carini da portare in tavola, ma come sempre molto veloci da preparare! Vi bastano solo due ingredienti o quasi e il gioco è fatto!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

lasagnette patate fontina 2

Tempo di preparazione: 15 minuti + 10-15 minuti di cottura – Difficoltà: facile

Ingredienti per 4 persone:
2-3 patate medie;
150-200 g di fontina;
Sale e pepe;
Olio d’oliva q.b.
Pangrattato q.b.;

Preparazione:
Con l’ausilio di una mandola tagliate le patate a fettine sottolissime (quasi semitrasparenti).
Tagliate anche la fontina con l’aiuto di un pelapatate o di un coltello molto affilato a fettine sottili.
Oleate degli stampini per muffin (io ho utilizzato quelli in alluminio usa e getta) oppure nei coppapasta rotondi in metallo e rivestiteli con poco pangrattato per facilitare l’estrazione dei tortini.
Disponete quindi uno strato di patata, salate e pepate leggermente e coprite con uno strato di fontina. Proseguite fino a ottenere 8 strati di patate (l’ultimo strato deve essere di patate).
Cuocete in forno caldo a 200° in modalità statica per circa 10-15 minuti finché la patata non si sarà dorata e la fontina sciolta.
Lasciate raffreddare il tortino qualche minuto per riuscire a estrarlo facilmente senza romperlo e servite tiepido.
Con pochi facili passaggi potrete presentare un antipasto molto gustoso e carino, ma si presenta bene anche come goloso contorno oppure fatto in formato più grande come primo o secondo!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...