Domenica non sapevamo che cosa preparare, allora, siccome è diventata l’occasione per portare in tavola piatti più sostanziosi ed elaborati, abbiamo pensato ad un arrotolato. Alla fine, l’arrotolato non era proprio possibile farlo ed ecco che abbiamo ripiegato su un più classico arrosto di maiale, accompagnato però da una gustosa salsa a base di carote, in cui le carote diventano anche contorno. Ovviamente non abbiamo potuto farci mancare due patate al forno!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempo di preparazione: 30 minuti circa + 45 minuti circa di cottura – Difficoltà: media
Ingredienti per 4 persone:
700-800 g di lonza di maiale;
500 g di carote;
1 cipolla rossa e/o 2-3 cipollotti verdi;
150 g di pancetta arrotolata (meglio se speziata);
1 bicchiere di vino;
1 bicchiere di brodo o acqua;
Rosmarino, salvia e ginepro q.b.;
Olio d’oliva q.b.;
Sale e pepe
Preparazione:
Procuratevi un bel pezzo di lonza di maiale e legatelo con lo spago (oppure fate fare questo lavoro al macellaio).
Tritate finemente la pancetta insaporendola con il sale (meglio se profumato), 2-3 bacche di ginepro, del rosmarino fresco e della salvia, fino a ottenere un battuto fine e cremoso.
Pelate le carote e la cipolla e tagliate le prime a rondelle spesse e la seconda pezzi grossolani, in modo che mantenga un po’ la forma in cottura.
In una pentola dal fondo spesso versate un giro d’olio d’oliva, il battuto profumato di pancetta e fate sciogliere a fiamma vivace, finché non prende colore e il grasso non si sarà sciolto. Aggiungete quindi le verdure con una presa di sale e un mestolino d’acqua e fate stufare per circa 15-20 minuti, finché non si ammorbidiscono.
Nel frattempo fate rosolare la lonza in una padella con poco olio, qualche foglia di salvia e del sale.
Fatelo chiudere da tutti i lati finché non diventa leggermente bruno, dopodiché sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco.
Aggiungete quindi l’arrosto con i suoi sughi nella pentola con le verdure, aggiungete il restante vino, il bicchiere di brodo, e proseguite la cottura a fiamma media, coperto, per circa 45 minuti.
Se volete essere sicuri della cottura della carne, verso la fine potete bucarla con uno stuzzicadenti e controllare che non fuoriesca del liquido rosso.
Ultimata la cottura, avvolgete l’arrosto nell’alluminio per 5-10 minuti e frullate parte del fondo di cottura. Quando la carne avrà riposato, potete tagliarla a fette e servirla con il suo sughetto, qualche carota intera e un contorno a vostra scelta! Noi abbiamo optato per delle classiche patate arrosto.
Un secondo facile, gustoso e perfetto per il pranzo della domenica!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione