Questa è una di quelle ricette furbissime, ma utilissime da fare, perché con pochi ingredienti che avrete tutti in casa porterete in tavola un primo molto ricco, gustoso e ideale per sfamare tavolate numerose di ospiti senza rinunciare a un bell’impiattamento!
Trovo che i conchiglioni (alcuni li chiamano lumaconi) siano un formato molto bello ed versatile da servire, soprattutto per un pranzo della domenica!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempo di preparazione: 20 minuti circa + 40 minuti di cottura in forno – Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone:
300-350 g di conchiglioni (conteggerei 4-5 conchiglioni a persona);
700 ml circa di passata di pomodoro;
1-2 mozzarelle fiordilatte;
1 spicchio d’aglio;
Basilico q.b.;
Olio d’oliva q.b.;
Sale;
1 presa di zucchero;
Parmigiano reggiano q.b.
Preparazione:
Per prima cosa lessate la pasta in abbondante acqua salata con un goccio d’olio per evitare che attacchi, seguendo le indicazioni della confezione, occorreranno circa 15 minuti.
Nel frattempo preparate la salsa al pomodoro: scaldate l’olio con uno spicchio d’aglio scamiciato e schiacciato, aggiungete la passata di pomodoro, il basilico, meglio se fresco, spezzettato e una presa di zucchero per contrastare l’acidità.
Fate insaporire e restringere il tutto per circa 15 minuti e in ultimo salate, poi rimuovete lo spicchio d’aglio e lasciate intiepidire.
Tagliate quindi le mozzarelle a cubetti.
Quando la pasta è pronta scolatela e distribuitela in una pirofila dal forno precedentemente unta con un po’ d’olio e con il fondo coperto di sugo. Cercate di tenere i conchiglioni dritti e farciteli con un cucchiaio di sugo al pomodoro e la mozzarella fino a riempirli tutti.
Ultimate distribuendo la salsa al pomodoro rimasta e una generosa manciata di parmigiano.
Coprite con alluminio e fate cuocere per i primi 20 minuti coperto a 220°, dopodiché scoprite per i successivi 20 minuti. Se volete un risultato ancora più abbrustolito, impostate sul grill per gli ultimi 5-10 minuti.
Prima di servirli vi consiglio di lasciarli intiepidire per 5-10 minuti, visto che il ripieno potrebbe raggiungere la temperatura della lava! Ma sono sicura che saranno molto graditi!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione