Burger veg con barbabietola e lenticchie

Sono tornata ai miei amati e improbabili pasticci, con un risultato di cui sono particolarmente soddisfatta e che ha stupito anche Giulio, di solito piuttosto riottoso riguardo queste alternative vegetariane.
Mi erano avanzate delle barbabietole da una precedente preparazione e non volevo sprecarle, per cui mi sono inventata questa gustosa ricetta perfetta per un pranzo veloce e saporito!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Burger veg barbabietola interna

Tempo di preparazione: 20 minuti + 30 minuti di cottura in forno – Difficoltà: facile

Ingredienti per 4 persone:
2 barbabietole cotte;
100 g di grano;
120 g di lenticchie cotte;
1-2 spicchi d’aglio;
1 mazzetto di basilico;
1 mazzetto di prezzemolo;
1 ciuffetto di erba cipollina;
70 g circa di pangrattato;
50 g circa di parmigiano (facoltativo, potete sostituirlo con altro pangrattato);
Olio d’oliva;
Sale e pepe

Preparazione:
Cuocete il grano secondo le indicazioni della confezione (io ho usato un tipo di grano che cuoce in 8 minuti, tipo l’orzo o il farro perlato, se non lo trovate potete sostituirlo appunto con uno dei cereali citati prima). Mettete da parte e lasciate intiepidire.
Tagliate a pezzi le barbabietole, aiutandovi con i guanti e il grembiule, per evitare di sporcarvi, e mettetele nel mixer.
Scolate le lenticchie dall’acqua di conservazione sotto acqua corrente e aggiungetele nel mixer, insieme all’aglio grattugiato, alle erbe, al sale al pepe e al grano precedentemente cotto.
Mettete in funzione il mixer finché non otterete una purea granulosa, aggiungete quindi olio d’oliva e continuate a frullare fino a ottenere una consistenza un po’ più cremosa e vellutata (resteranno comunque dei pezzetti, non vi preoccupate).
Trasferite il composto in una ciotola, aggiungete pangrattato e parmigiano fino a ottenere un composto più secco e sodo, facilmente lavorabile. Se siete vegani potete omettere il formaggio e sostituirlo con pangrattato.
Aggiustate di sale e pepe, dopodiché ungetevi le mani con poco olio e prelevate un pugnetto di impasto, fatelo rotolare tra le mani fino a ottenere una polpetta e disponetela su una teglia con carta forno schiacciandola leggermente.
Dovreste ottenere circa 8-10 polpette di medie dimensioni, proprio come i classici burger di carne.

Burger veggie preforno

Cuocete in forno caldo a 200° per circa 15 minuti per lato, anche se resteranno un po’ morbide l’importante è che formino una crosticina esterna croccante e compatta.
Potete consumarli sia caldi che freddi, io ad esempio li ho preparati per mangiarli in ufficio in accompagnamento a insalata fresca e una salsina di yogurt e barbabietola, potete irrorarli con succo di limone e mangiarli tra due fette di pane, sono sempre buonissimi!
Si conservano per 3-4 giorni in frigorifero in contenitori ermetici.

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...