Finto strudel di fragole

Questa ricetta è facile e originale! Non me ne vogliano i puristi dello strudel e i tradizionalisti, non a caso l’ho nominato finto strudel, ma mi piace l’idea di rivisitare una ricetta tradizionale molto invernale, in una veste più fresca e primaverile, con un ripieno davvero gustoso a base di fragole!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Finto strudel fragole 2

Tempo di preparazione: 20 minuti + 20-30 minuti di cottura delle fragole + 20-25 minuti cottura in forno – Difficoltà: facile

Ingredienti:
1 rotolo rettangolare di pasta sfoglia;
500 g circa di fragole fresche;
50 g di mandorle;
20-30 g di pinoli;
50 g di uvetta;
1 bicchierino di rum;
4-5 cucchiai di zucchero semolato;
1-2 cucchiai di pangrattato;
1 uovo;
Zucchero a velo per decorare

Preparazione:
Preparate il ripieno, lavando e tagliando a pezzettoni le fragole. Mettetele in un pentolino con 3-4 cucchiai di zucchero (o a gusto personale) e fate sciogliere il tutto a fuoco medio.
Quando lo zucchero si è sciolto, aggiungete un bicchierino di rum e proseguite la cottura fino a bollore, dopodiché abbassate un po’ la fiamma e fate andare finché le fragole non si saranno ben ammorbidite e la salsa comincerà a restringersi, occorreranno circa 20-30 minuti.
Mettete da parte le fragole e fate riprendere l’uvetta in acqua fredda, nel frattempo tritate grossolanamente le mandorle.
Quando le fragole si saranno intiepidite, proseguite il ripieno: aggiungete 1-2 cucchiai di pangrattato, le mandorle tritate e mescolate bene il tutto, il composto a questo punto si sarà addensato.
Stendete il rotolo di pasta sfoglia su una teglia con carta forno, distribuite al centro le fragole.

Ripieno strudel fragole

Distribuitevi sopra l’uvetta ben strizzata e i pinoli, dopodiché richiudete i lembi di sfoglia sopra il ripieno (io ho fatto un motivo a strisce, ma potete fare come preferite), infine spennellate il tutto con un uovo sbattuto.

Strudel fragole precottura

Cuocete in forno caldo a 200° per circa 15-20 minuti o finché non diventa bello dorato. Lasciatelo quindi raffreddare e completate con una spolverata di zucchero a velo.
Un delizioso dolcetto facile e originale per accompagnare una merenda o per una colazione!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...