Pomodori gratinati

Un contorno molto tradizionale ma che secondo me fa sempre piacere portare in tavola, per la sua semplicità e bontà!
Pochi ingredienti che sicuramente avrete già a portata di mano e dei buoni pomodori maturi sono quanto vi occorre, la stagione giusta per farli è quasi arrivata quindi segnatevi la ricetta!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Pomodori gratinati 2

Tempo di preparazione: 15 minuti + 20-25 di cottura in forno – Difficoltà: facile

Ingredienti per 4 persone:
4 pomodori grandi e maturi;
1-2 spicchi d’aglio;
Pangrattato q.b.;
Olio d’oliva q.b.;
Prezzemolo q.b.;
Sale

Preparazione:
Lavate e asciugate i pomodori e tagliateli a metà. Noi non rimuoviamo i semi e i filamentii interni perché in cottura aiuteranno a rendere il ripieno umido.
Preparate il ripieno mescolando pangrattato, l’aglio tritato o grattugiato finemente, prezzemolo sminuzzato, sale e olio d’oliva fino a ottenere un composto umido e compatto: la prova è prenderne un po’ tra le dita e premere, se rimane attaccato vuol dire che è la giusta consistenza.
Per tale motivo non siamo in grado di fornirvi quantità precise dei vari ingredienti, perché andrà anche a consistenza.
Farcite quindi i pomodori con il composto preparato, irrorateli con poco olio e cuocete in forno caldo a 200° per circa 20 minuti, finché non sono dorati e croccanti in superficie.
I pomodori gratinati possono essere consumati sia tiepidi che freddi, personalmente trovo che mangiati il giorno dopo siano ancora più buoni!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...