Come vi ho accennato nella ricetta dedicata agli Strichetti, la tradizione li vuole conditi con prosciutto e piselli, ed è un classico primo da trattoria di una volta.
Io non disprezzo le ricette facilone, anzi, trovo che soprattutto nella cucina di tutti i giorni siano davvero una salvezza e, questo, è il tipico primo facilone, ma molto goloso e confortante che ogni bolognese ha imparato ad amare dalla sua giovinezza.
Per cui, se avete apprezzato la nostra pasta fresca fatta in casa o se volete assaporare un po’ di Vecchia Emilia, segnatevi questa ricetta!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempo di preparazione: 20 minuti + 5-6 minuti cottura degli strichetti – Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone:
320 g di strichetti (ovviamente i nostri fatti in casa);
100-150 g di prosciutto cotto a dadini;
100 g di piselli (i nostri erano surgelati da freschi);
150-200 ml di panna liquida;
1 cucchiaio di cipolla tritata;
Olio d’oliva q.b.;
1 noce di burro;
Sale, pepe e prezzemolo tritato
Preparazione:
In una padella fate sciogliere una noce di burro con poco olio. Quando si scalda aggiungete la cipolla e fate soffriggere per qualche minuto a fiamma media.
Aggiungete il prosciutto cotto a dadini e fate rosolare per 5-6 minuti.
Nel frattempo, siccome avevamo i piselli congelati (erano piselli freschi che avevo sbollentato e congelato, quindi parzialmente cotti), abbiamo provveduto a farli rivenire mettendoli nel loro sacchetto sigillato in un contenitore con acqua calda. Diversamente potete usare i piselli in barattolo, ma vi sconsiglio i piselli freschi perché sarebbe preferibile sbollentarli per un paio di minuti e lasciarli raffreddare prima di usarli.
Quando il prosciutto si è rosolato, aggiungete i piselli e fate insaporire anche questi per 4-5 minuti nel fondo di cottura.
Aggiungete quindi la panna liquida e fate restringere il tutto a fiamma vivace per altri 4-5 minuti.
Aggiustate di sale e pepe e nel frattempo cuocete gli strichetti in acqua salata bollente con un filo d’olio.
Scolate gli strichetti nella salsa e fateli insaporire ultimando il tutto con prezzemolo tritato.
Servite una generosa porzione di strichetti, per un primo davvero tradizionale e facile!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione