E’ la prima volta che mi cimento con il curry fatto in casa, e ne sono completamente entusiasta! Anzitutto, devo dare il merito di questa ricetta al blog India in cucina, da cui ho preso la ricetta e confermo che è davvero facile e buonissima da fare!
Ovviamente la consiglio a chi ama i sapori speziati.
Per mia fortuna, avevo tutti gli ingredienti, ma se faticate a reperire le foglie di curry (anche conosciute come kaffir lime), potete ometterle.
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempo di preparazione: 40-50 minuti + 10-12 minuti di cottura del riso – Difficoltà: media
Ingredienti per 4 persone:
Per la marinatura:
4-5 filetti di merluzzo;
1-2 limoni (succo);
2 cucchiai di curcuma in polvere;
Sale
Per il curry:
2 cucchiai di curcuma in polvere;
1 cucchiaio di semi di senape;
10-15 foglie di kaffir lime;
1-2 peperoncini (meglio freschi);
600 g di latte di cocco;
1 cipolla rossa;
1-2 pomodori rossi a grappolo;
2 spicchi d’aglio;
1 radice grossa di zenzero;
Code di cipollotto;
Coriandolo in foglie;
4-5 cucchiai di olio di semi;
Sale
Per il riso:
2 tazze di riso basmati;
2 tazze d’acqua;
1 noce di burro;
1 stecca di cannella;
2-3 fiori di anice stellato
Preparazione:
Prendete i filetti di merluzzo, assicuratevi che non abbiano lische e spine e tagliateli a pezzettoni di circa 4 cm. Metteteli a marinare con il succo di limone, una presa di sale e due cucchiai di curcuma in polvere. Mescolate bene il tutto e mettete da parte.
Nel frattempo, preparate gli ingredienti per il curry: tritate finemente l’aglio e lo zenzero, affettata la cipolla a fettine sottili, tagliate i pomodori a cubetti e tagliate i peperoncini a rondelle.
In una pentola capiente (io ho usato un wok), fate scaldare bene l’olio di semi. Versatevi i semi di senape e le foglie di kaffir lime e fate insaporire tutto a fiamma vivace.
Aggiungete quindi la cipolla e fatela appassire nell’olio caldo.
Versate il peperoncino, il trito di aglio e zenzero, 1-2 cucchiai di curcuma e una presa di sale. Fate insaporire il tutto mescolando a fiamma vivace.
Quando si sarà insaporito, aggiungete il latte di cocco, mescolate e aggiungete anche i pomodori a cubetti. Coprite con un coperchio e fate cuocere per una decina di minuti.
Trascorsi dieci minuti, aggiungete il pesce a pezzi con la sua marinata e fate cuocere per altri 10 minuti coperto, sempre a fiamma vivace.
Proseguite la cottura per altri 5-10 minuti scoperto, in modo che la salsa si asciughi leggermente, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo preparate il riso di accompagnamento: in un pentolino antiaderente versate 2 tazze d’acqua, una noce di burro, una stecca di cannella e qualche fiore di anice stellato, se gradito. Quando l’acqua bolle, versate due tazze di riso basmati e coprite, abbassando la fiamma. Fate cuocere per 10-12 minuti senza mescolare, o finché non evapora tutta l’acqua.
Quando il riso è cotto, sgranatelo con una forchetta e togliete le spezie.
Servite il vostro curry di pesce con foglie di coriandolo fresco e code di cipollotto accompagnato con il riso basmati.
Un piatto unico davvero eccezionale, facile e delizioso, che non vi farà rimpiangere il take away! E’ anche un modo furbo di preparare il poco valorizzato merluzzo surgelato!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Un commento Aggiungi il tuo