Dopo aver fatto la pasta fatta a mano non restava che trovare un giusto abbinamento. Solitatamente i cavatelli si accompagnano a sughi molto robusti a base di carne e pomodoro, ma abbiamo scelto un accompagnamento più leggero che si sposasse anche con il colore dei nostri Cavatelli alla barbabietola, dal colore rosa.
In cottura tenderanno a perdere un po’ del loro colore, ma l’insieme è ottimo!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempo di preparazione: 15-20 minuti + 10-12 minuti di cottura della pasta – Difficoltà: facile
Ingredienti per 2 persone:
160 g di Cavatelli alla barbabietola;
120 g di rucola fresca;
20-30 g di pecorino romano;
1 manciata di mandorle (meglio se pelate);
1 patata grossa;
Sale;
Olio d’oliva q.b.
Preparazione:
Sbollentate in acqua bollente la rucola per qualche secondo e fermate subito la cottura mettendola in acqua fredda, in questo modo la rucola conserverà il suo colore verde intenso e volendo potrete conservare il pesto anche per alcuni mesi, con un’opportuna pastorizzazione.
Trasferite la rucola, precedentemente scolata e asciugata, in un mixer con il pecorino, una presa di sale e le mandorle e frullate il tutto per un qualche minuto, aggiungendo olio a filo fino a ottenere un’emulsione abbastanza omogenea. Nel frattempo pelate la patata, tagliatela a cubetti e cuocetela in acqua bollente salata, finché non diventa tenera.
Cuocete anche i cavatelli: essendo fatti in casa possono averete un tempo di cottura variabile, a seconda dello spessore e della dimensione, dagli 8 ai 12 minuti di cottura. Se invece li acquistate, seguite le indicazioni della confezione.
Fate riprendere il pesto in padella, scolandovi all’interno i cavatelli e fate insaporire il tutto per un paio di minuti, con poca acqua di cottura.
Servite i vostri cavatelli con la patata sopra e volendo una spolverata di pecorino.
State molto attenti all’uso del sale, il pecorino è molto saporito quindi regolatevi di conseguenza.
Volendo potete preparare il pesto e trasferirlo in contenitori ermetici, che potrete sigillare in acqua calda, in modo da conservarlo per qualche mese.
Un primo facile ma molto saporito, con la soddisfazione di averlo fatto tutto in casa!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione