Riso basmati con pollo, rucola e taccole

Il nome corretto credo sia fagioli corallo, ma io sono abituata a chiamarli taccole. In ogni caso, nonostante la molteplicità di nomi, questo è il periodo giusto per mangiarli, tra la fine di maggio e gli inizi di giugno. Sono legumi leggeri, dolci e dal buon rapporto qualità prezzo, a cui bisogna pur fare attenzione.
Qui dalle mie parti non si usano molto, essendo più caratteristici del centro Italia (Lazio e Marche in particolare), ma si trovano piuttosto facilmente ormai ovunque, al pari dei fagiolini.
Ho deciso di impiegarli per un piatto unico dal bellissimo colore verde-oro, molto primaveril-estivo, che secondo me si presenta benissimo anche per un finger food o per un pranzo in ufficio salutare e gustoso.

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Riso basmati pollo taccole 2

Tempo di preparazione: 10 minuti di cottura del riso + 7-8 minuti di cottura delle taccole + 10 minuti di cottura del pollo + 10 minuti di preparazioni generiche – Difficoltà: facile

Ingredienti per 4 persone:
200 g di riso basmati;
250-300 g di petto di pollo;
250 g di taccole/fagioli corallo;
1/2 buccia di limone;
150 g di feta;
1 cucchiaio abbondante di curcuma in polvere;
1 manciata di rucola fresca;
Olio d’oliva;
Origano, 1 stecca di cannella, 2-3 fiori di anice stellato;
Sale e pepe

Preparazione:
La ricetta richiede qualche passaggio, ma per la verità molti si possono fare quasi contemporaneamente.
Lavate e cimate le taccole e tagliatele a pezzi di un paio di centimetri, nel frattempo portate a bollore l’acqua con il sale.
In una padella antiaderente, senza aggiungere grassi, cuocete il petto di pollo possibilmente a fettine, condendo con sale, pepe e origano secco da entrambi i lati, finché non diventa bianco e leggermente abbrustolito, girando all’occorrenza.
Cuocete le taccole a pezzi per 7-8 minuti, devono intenerirsi ma non diventare spappolate. Scolatele in una ciotola e lasciate intiepidire.
Quando anche il pollo è cotto mettete un attimo da parte e lasciate intiepidire, dopodiché tagliatelo a tocchetti di circa 1 centimetro.
Nella stessa acqua in cui avete cotto i fagioli, lessate il riso basmati con 1 stecca di cannella e qualche fiore di anice stellato, nel caso aggiungete poco sale grosso.
Lessate il riso per circa 10-12 minuti, scolatelo e aggiungete alla ciotola con le taccole.
Aggiungete il pollo, 1 cucchiaio di curcuma, la buccia di mezzo limone tagliata a listarelle sottili, un giro d’olio d’oliva, sale e pepe.
Mescolate bene il tutto e lasciate a intiepidire per almeno 30-40 minuti, mescolando ogni tanto.
Quando è tiepido aggiungete la rucola (un paio di manciate) e la feta tagliata a cubetti.
Mettete il tutto il frigorifero per un paio d’ore prima di servire.
E’ un’insalata di riso molto fresca, leggera e profumata, perfetta per le belle giornate o per un aperitivo con una marcia in più!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...