I friggitelli sono peperoni dalla tipica forma a cornetto e dal colore verde brillante, di sapore dolce e fresco (da non confondere con i friarielli, tipi di broccoli molto usati nella cucina campana).
Anche i friggitelli sono tipici della cucina centro-meriodionale e come suggerisce il nome, il modo più diffuso di consumarli è fritti in abbondante olio d’oliva senza lessarli prima.
In estate sono un must in cucina e grazie al loro sapore dolce si sposano molto bene nei primi oppure potete usarli come contorno.
A noi piace rivisitare i classici, ormai lo sapete, ecco perché ve li proponiamo in una squisita crema abbinata ai pomodorini per un primo estivo, saporito e facile!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempo di preparazione: 1,30 ora + tempo di cottura della pasta – Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone:
500 g di orecchiette fresche;
500 g di friggitelli;
20 pomodorini;
Olio d’oliva;
Sale e pepe
Preparazione:
Lavate e asciugate i peperoni e disponeteli ben stesi in una padella capiente con abbondante olio d’oliva e mezzo bicchiere d’acqua.
Salate con una presa di sale e fate cuocere a fiamma vivace all’inizio, e poi a fiamma media per 45 minuti-un’ora, finché i friggitelli non saranno ben ammorbiditi e dorati.
Trasferiteli su un piano di lavoro, lasciateli raffreddare per 10-15 minuti, rimuovete il picciolo e i semi interni, trasferiteli nel boccale del mixer e frullateli, passate quindi la crema così ottenuta attraverso un colino, in modo da rimuovere le bucce e i filamenti.
Nel frattempo nella stessa padella di un cui avete cotto i peperoni, senza rimuovere i succhi di cottura, fate appassire i pomodori tagliati a metà con la parte dei semi rivolta verso il basso e una presa di sale e pepe, a fiamma vivace per 10-15 minuti scoperto, in modo che i pomodori si ammorbidiscano e prendano tutto il sapore.
Quando i pomodorini si saranno ammorbiditi e arrostiti, aggiungete la crema di friggitelli e fate insaporire per qualche minuto, mescolando delicatamente.
Cuocete le orecchiette in abbondante acqua salata e scolatele un paio di minuti in anticipo dentro il sugo, con mezzo mestolo di acqua di cottura.
Fate insaporire il tutto aggiustando di sale e pepe e servite.
Un primo molto gustoso e dai profumi tipicamente estivi!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione