La peperonata è un grande classico della cucina italiana ed è imprescindibile in estate, quando i peperoni sono al massimo del loro sapore! E’ anche un piatto molto invitante con i suoi bei colori brillanti e può essere consumata sia fredda che calda, è sempre ottima sia come antipasto con una fetta di pane, che come contorno!
Questa versione è molto semplice e richiede solo che la peperonata faccia il suo corso, lasciandola cuocere lentamente e a lungo.
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempo di preparazione: 30 minuti + 2-3 ore di cottura – Difficoltà: facile
Ingredienti:
10 pomodori a grappolo;
700 g di peperoni rossi;
700 g di peperoni gialli;
Trito di sedano carote e cipolle;
Olio d’oliva;
2 spicchi d’aglio;
1 peperoncino secco;
Prezzemolo q.b.;
Sale
Preparazione:
Lavate bene i peperoni, apriteli, rimuovete il picciolo, i semi e i filamenti bianchi e tagliateli a listarelle sottili.
Lavate i pomodori ed eliminate la buccia e i semi interni. Se sono ben compatti dovreste riuscire a rimuovere la pellicola esterna anche senza sbollentarli, altrimenti dovete ripassarli in acqua bollente per qualche secondo e poi in acqua molto fredda, in questo modo si sbucceranno facilmente.
Tagliateli a spicchi.
In una padella bella capiente versate un giro abbondante di olio d’oliva, un abbondante dose di sedano carote e cipolle tritata, 2 spicchi d’aglio scamiciati, 1 peperoncino tritato finemente e scaldate, facendo dorare il tutto per qualche minuto con una presa di sale.
Aggiungete quindi i peperoni a listarelle e fateli appassire, dopodiché aggiungete anche i pomodori spellati e privati dei semi.
Fate cuocere a fuoco moderato coperto per almeno un’ora, dopodiché scoprite e proseguite per un’altra ora, sempre dolcemente, mescolando di tanto in tanto. Il tutto deve ammorbidirsi e diventare tenero.
A fine cottura aggiustate di sale e versate prezzemolo tritato finemente.
Potete servirla tiepida oppure aspettare che si freddi completamente, noi ad esempio ne abbiamo fatta in quantità per poterla poi mettere in freezer e usare all’occorrenza.
La peperonata è un contorno davvero molto ricco e saporito, che potrete gustare con una bella fetta di pane o in accompagnamento a carni alla griglia! Vi consigliamo sempre di farne in abbondanza perché si conserva molto bene in freezer e vi farà comodo per tutta l’estate!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione