Questo piatto unico è molto semplice, gustoso e sano! Già si respirano le atmosfere autunnali, quale modo migliore di gustarsi questa insalata ricca e salutare? Perfetta proprio per i primi freddi! Potete mangiarla sia tiepida che fredda ed è ideale anche per essere consumata fuori casa, per un pasto sano ma nutriente!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempo di preparazione: 10 minuti + 20-25 minuti di cottura delle patate + 10 minuti di cottura dei cereali – Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone:
200 g di cereali misti a cottura veloce;
4 patate dolci medie;
1 confezione di ceci precotti (circa 250 g);
1 confezione di mix di verdure precotte (circa 200 g);
2 cucchiai di semi di zucca;
Olio d’oliva q.b.;
Paprika affumicata;
Sale e pepe
Preparazione:
Lavate molto bene le patate per rimuovere eventuali residui di terriccio.
Tagliatele a listarelle larghe circa un centimetro, conditele con olio d’oliva, paprika affumicata, sale e pepe e disponetele su una placca rivestita di carta forno.
Cuocete in forno caldo a 200° per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura, finché non diventano morbide internamente ma con la buccia un po’ croccante.
Nel frattempo scolate i ceci e le verdure precotte (nel mio mix c’erano mais, piselli, fagiolini e soia, ma vanno bene anche solo mais o piselli, o altri legumi a piacere) e sciacquateli bene sotto acqua corrente, versateli poi in una ciotola capiente.
Nel frattempo cuocete i cereali secondo le indicazioni della confezione, il tipo di cereale che ho scelto cuoce in dieci minuti e contiene: orzo, farro, grano saraceno e riso rosso integrale. Vanno bene tutti i cereali che preferite.
Quando patate dolci e cereali sono cotti e leggermente intiepiditi, uniteli nella ciotola con le verdure e i ceci. Mescolate il tutto delicatamente, aggiungendo un giro d’olio d’oliva, sale, pepe e 1 cucchiaino abbondante di paprika. Aggiustate un po’ a gusto.
Per ultimo aggiungete i semi di zucca, che aiuteranno a rendere l’insalata più completa anche dal punto di vista nutrizionale.
Questo piatto è perfetto per essere mangiato sia tiepido che freddo, meglio però estrarlo dal frigo una mezz’ora prima di consumarlo. Si conserva per 3-4 giorni in un contenitore ermetico in frigorifero e se necessario potete ravvivarlo con un filo d’olio d’oliva prima di mangiarlo.
Genuina, deliziosa e salutare!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione