Minestrone ricco

Questo non è il classico minestrone! E’ ricchissimo di gusto, salute e verdure, ideale per combattere il freddo, per un pasto caldo, accogliente e salutare!
Il minestrone è uno di quei piatti che è sempre buona norma avere a disposizione, potete congelarlo dopo averlo preparato per poterlo poi scaldare quando ne avrete voglia!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Minestrone ricco 1

Tempo di preparazione: 30 minuti + due ore di cottura – Difficoltà: facile

Ingredienti per 4-6 persone:
2 biete;
4 patate medie;
2 carote grandi;
2 zucchine;
2 cipolle;
1 confezione di fagioli borlotti lessati;
1 testa d’aglio;
2-3 ossa di manzo con un po’ di carne;
1 rametto di rosmarino;
Sale e olio d’oliva q.b.;

Preparazione:
Per prima cosa, lavate tutte le verdure, sbucciate patate, carote e cipolle, e tagliate il tutto a pezzettoni grossolani.
In una padella scaldate un giro d’olio d’oliva con 1 testa d’aglio scamiciato e 1 rametto di rosmarino (noi abbiamo usato degli spicchi di aglione, regalo dei miei suoceri).
Quando è imbiondito aggiungete le verdure un po’ per volta, prima patate e carote e cipolle, lasciate insaporire un paio di minuti.
Poi aggiungete le coste delle biete e le zucchine e fate insaporire mescolando ancora un paio di minuti. Infine le foglie delle biete che sono le più tenere.
Coprite il tutto con abbondante acqua e aggiungete le ossa.
Fate portare a bollore e rimuovete le eventuali impurità che emergeranno dal brodo con una schiumarola. Eliminate anche l’eccesso di grasso che dovesse cominciare a galleggiare.
Quando avrà preso il bollore, abbassate la fiamma e proseguite la cottura per circa un’ora e mezza, dopodiché aggiungete anche i borlotti ben scolati e sciaquati.
Proseguite la cottura ancora per 20-30 minuti.
Il minestrone è pronto, ma noi vi consigliamo di lasciarlo insaporire per un giorno prima di consumarlo.
Prima di mangiarlo, rimuovete le ossa ed eventuali tendini e cartillagini che non dovessero essersi sciolte e lo strato superciale che lo renderebbe torbido. Scaldatelo a fuoco moderato e servite con crostino, una macinata di pepe fresco e un pizzico di sale, vi sconsigliamo di salarlo prima per evitare di esagerare.
Potrete conservare gli avanzi in frezeer per 3-4 mesi in contenitori ermetici, ricordatevi che i liquidi aumentano di volume, oppure in frigo per 3-4 giorni.
Un minestrone davvero ricco e saporito perfetto per i primi freddi!

Minestrone ricco interna

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...