Verdure ripiene (variante con carne e patate dolci)

Le verdure ripiene sono un piatto tradizionale saporito e facile da preparare.
Possono essere farcite con tutto ciò che preferiamo, a seconda della stagionalità degli ingredienti o del proprio gusto.
In questa variante abbiamo abbinato al classico macinato le patate dolci e la menta, per un gusto davvero particolare, fresco e dolce. Il profumo che faranno mentre sono in forno vi farà venire l’aquolina in bocca! E’ sarà una ricetta perfetta da portare in tavola la domenica!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Verdure ripiene 3

Tempo di preparazione: 20 minuti + 40 minuti di cottura della patata + 50-60 minuti di cottura in forno – Difficoltà: media

Ingredienti per 4 persone:
400 g di macinato misto (bovino e suino);
1 patata dolce grande;
3 cucchiai di senape;
80 g di grana padano grattugiato;
1 mazzetto di menta fresca;
1 uovo;
1-2 peperoni rossi;
4 zucchine;
4 patate piccole;
Sale, pepe e olio d’oliva

Preparazione:
Cuocete la patata dolce sbucciata e tagliata a pezzettoni in forno caldo a 220° per circa 20-30 minuti, o finché non diventa morbida e facilmente lavorabile. Schiacciatela e impastatela con il macinato misto, 3 cucchiai di senape, delle foglie di menta lavate e sminuzzate, del formaggio grattugiato, sale e pepe e 1 uovo, fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
Lavate le verdure, con l’aiuto di uno scavino praticate un foro lungo tutta la lunghezza delle zucchine e delle patate, tagliate a metà i peperoni e privateli dei semi e dei filamenti bianchi. Salate l’interno delle verdure, dopodiché farcitele con abbondante ripieno.
Conditele in superficie con un filo d’olio, sale e pepe e cuocete in forno caldo a 220° per 50-60 minuti, la prima metà coperte e la seconda scoperte.
Un piatto delizioso e molto ricco perfetto per un classico pranzo domenicale!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...