Sfoglie Jack O’Lantern

Tutti conoscono le ormai celebri zucche intagliate, tipiche della festa di Halloween, pochi sanno che anche in Italia la tradizione di intagliare e illuminare le zucche è presente da molto prima dell’avvento di questa ricorrenza molto americana.
Pochissimi, poi, conosceranno le origini di questa usanza.
La tradizione è di origine irlandese e Jack era un astuto e infido fabbro abituato a combinarne di ogni colore. Convinto dal Diavolo, una sera in un cui era particolarmente ubriaco, a vendergli l’anima, riuscì a imbrogliarlo e a salvarsi la vita posticipando la condanna per 10 anni. Al termine dei dieci anni, il Diavolo, desideroso di pareggiare i conti, lo trovò e pretese il pagamento del debito, tuttavia Jack, con uno stratagemma, riuscì a raggirarlo nuovamente garantendosi di non essere dannato eternamente quando fosse morte. Tali circostanze tuttavia non convinsero Jack a redimersi; condusse infatti una vita dissoluta fino al momento della morte e quando la sua anima trapassò né Dio né il Diavolo vollero averci nulla a che fare, obbligandolo a errare per l’eternità sulla terra sottoforma di spirito, con l’unica compagnia di una una rapa intagliata e illuminata da una candela.
Ebbene sì, non era nemmeno una zucca ma una rapa, probabilmente perché alla nascita della leggenda le zucche non esistevano ancora nel vecchio continente, o forse perché la leggenda fu contaminata al momento delle migrazioni irlandesi in America, sta di fatto che da allora il volto ghignante e spettrale inciso nella zucca è uno dei simboli più celebri di Halloween.
E quale modo migliore di trascorrere la festa più infestata dell’anno se non con delle deliziose sfoglie ripiene di zucca? Vi occorreranno davvero pochi ingredienti per prepararle!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Sfoglie Jack O'Lantern 3

Tempo di preparazione: 15 minuti di preparazione + 1,30-2 ore di cottura della zucca + 15 minuti di cottura – Difficoltà: facile

Ingredienti per circa 12 sfoglie:
2 rotoli di sfoglia rettangolare;
400 g di zucca pulita;
3 cucchiai di zucchero semolato;
100 g di cioccolato fondente;
1 uovo;
1 cucchiaio di misto di spezie per dolci (cannella, noce moscata, zenzero, chiodi di garofano in polvere);

Preparazione:
Per ottenere le sfoglie ho stampato e ritagliato la forma di una zucca su un foglio di carta, e utilizzandola come traccia ho intagliato le forme in due rotoli di pasta sfoglia freddi da frigo, dovreste ottenerne circa 20-24. Metà andranno lasciate intere e saranno la base, mentre metà dovrete intagliarle secondo il vostro gusto con il volto di Jack.
Riponete le forme così intagliate stese in frigo e lasciatele dentro finché il ripieno non sarà pronto. Se trovate uno stampo da biscotti a forma di zucca potete ovviamente utilizzarlo e sarà sicuramente più pratico.
Cuocete la zucca pulita e tagliata a pezzi in forno a 200° per circa un’ora e mezza, due ore, finché non sarà morbida e facile da sfaldare.
Trasferitela in una ciotola e con l’aiuto di una forchetta o un schiacciapatate riducetela a purea.
Finché è calda aggiungete lo zucchero e il mix di spezie per dolci, se non lo trovate, visto che non è semplicissimo da reperire, potete sostituirlo con sola cannella o mischiando cannella, noce moscata e zenzero in polvere.
Potete abbondare con le spezie, daranno una marcia in più al ripieno.
Lasciate intiepidire il ripieno dopodiché aggiungete anche il cioccolato fondente sminuzzato o in alternativa le gocce di cioccolato.
Quando il ripieno è a temperatura ambiente, distribuite un cucchiaino generoso di ripieno sulle forme piene.
Sovrapponete le metà intagliate a quelle con il ripieno e sigillate bene i bordi, dopodiché spennellate la superficie con un uovo sbattuto.
Infornate a 200° per circa 15 minuti, o finché non saranno pronte.
Lasciatele raffreddare prima di servirle.
Perfette per i vostri party a tema, facili da fare e divertentissime da portare in tavola!

Sfoglie Jack O'Lantern 1

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...